Lieto fine per la vicenda del barboncino George: dopo una giornata lontano da casa, è potuto tornare tra le braccia del suo padrone. Proprio quest’ultimo l’ha trovato a Settimo: George stava benone, felicissimo di vederlo e di tornare alla vita
Sorpresa ad Arzachena per il rapper Fedez che ieri, in una storia su Instagram, mostra – commentando con ironia – una multa da 60 euro ricevuta per un parcheggio fatto con un quad con cabina su marciapiede a bordo strada.
La vicenda dei cinghiali dell’isola di Spargi, per i quali ieri era stato disposto l’abbattimento, è arrivata fino alle orecchie della giornalista Selvaggia Lucarelli che così commentava: “Ma sì, oggi sbarchiamo nell’isola come marines e ammazziamo i cinghiali che vivono
Momenti di apprensione ad Arzachena, tra la spiaggia del Principe e Capriccioli. Pare che un uomo abbia perso il controllo del gommone che guidava, cadendo in acqua, mentre il mezzo ha proseguito la sua folle corsa spaventando i presenti e
A Cagliari un lungo corteo per dire “no” alle speculazioni energetiche e delle rinnovabili. Da piazza dei Centomila, ai piedi della gradinata di Bonaria, passando per via Bottego e viale Bonaria. Tappa finale il palazzo del Consiglio Regionale di via
Al XIII centenario dalla traslazione delle spoglie di Sant’Agostino a Pavia, in occasione della giornata del 28 agosto la reliquia del santo vescovo di Ippona è stata accolta dalla città e consegnata alla Diocesi di Cagliari. Così, dalla Cattedrale e
Per quattro giorni hanno visitato il sud Sardegna, alla scoperta delle bellezze del territorio e del buon cibo. Il risultato? Turisti polacchi innamorati del territorio. E in tanti non vedono già l’ora di ritornare nell’Isola. Sono i cittadini dei GAL
Pronto soccorso chiuso fino al 2 settembre a Isili. La causa? La ben nota mancanza di medici. A disporlo, il direttore dell’ASL8 di Cagliari Marcello Tidore che ha informato l’Azienda regionale dell’emergenza urgenza della Sardegna (Areus), la direzione sanitaria del
Pericolo salmonella su alcuni lotti di uova vendute nei supermercati di tutta Italia: scatta, ovviamente, il ritiro. 28 i marchi coinvolti. «Non consumatele, riportatele al punto di acquisto»: questo l’appello ai consumatori. Il rischio? La contaminazione microbiologica. Tra i marchi
“Forse è la scala più ripida che abbia mai visto in un nuraghe”, dice l’autore degli scatti, il creator Fabrizio Bibi Pinna. Si tratta di uno dei tantissimi passaggi dell’immenso e misterioso sito archeologico noto come “Fortezza Nuragica Su Casteddu