Il Prof. Siegfried Jost Casper ha definito il ritrovamento della Pinguicula Sehuensis il maggior contributo per la tassonomia del genere Pinguicula (Lentibulariaceae) in Europa, degli ultimi cinquant’anni. Casper, un luminare della botanica, è considerato il massimo esperto sulle pinguicule, oltre
Giovedì e venerdì la Sardegna sarà colpita da una perturbazione proveniente dal Mare del Nord e dall’Islanda, che porterà un clima autunnale sull’Isola. Le temperature scenderanno bruscamente, con un calo di 4-8 gradi rispetto ai 30 gradi recenti, mentre il
“Auguro buon anno scolastico alle studentesse e agli studenti. Buon lavoro alle docenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico che con impegno, passione e professionalità contribuiscono al percorso di crescita e istruzione dei giovani”. Questo il messaggio
Lo Sapevate? Sino agli ’60 non esistevano le gradinate di Bonaria: costruzione solo dopo la guerra. Quegli infiniti scalini sono oggi il simbolo di una città perennemente baciata dal sole. Nelle mattinate di ottobre infatti sedersi su qualcuno di
La scuola in Sardegna è ormai iniziata e migliaia di studenti nelle aule di tutta l’Isola trascorreranno da settembre e fino a giugno gran parte della loro giornata. Obiettivo dell’istituzione scolastica è, oltre che occuparsi della formazione culturale, educazione, crescita
La Sardegna è stata l’assoluta protagonista delle estrazioni del Lotto del weekend con un tris di vincite che ha dell’incredibile. A Cagliari infatti sono state centrate tre quaterne identiche sulla ruota Nazionale (con i numeri: 10-43-63-81) da 216.600 euro ciascuna. Tutte le giocate sono state da 4 euro. Se
Intervista con il Prof. Salvatore Savasta: il Direttore della Clinica Pediatrica e Malattie Rare dell’Ospedale Microcitemico di Cagliari e Responsabile del Centro di Coordinamento Malattie Rare della Regione Sardegna, ha parlato dei pazienti con patologie rare. In particolar modo si
Il GeoMuseo Monte Arci, uno scrigno per i tesori della storia geologica sarda, è stato costruito nella metà del XVII secolo, dove si trovava l’ex convento dei Frati Cappuccini. Dedicato alle rocce e ai minerali, il Museo propone un percorso
Non si è fatto sfuggire la prima partita da titolare del figlio Cristian: Totti sommerso dai fan allo stadio Bruno Nespoli di Olbia. Per il giovane atleta è la prima partita da titolare, nonché la prima giornata di campionato di
Si chiude il sipario sulla 23esima edizione del Premio Navicella Sardegna 2024, prestigioso riconoscimento dato ai sardi che, in giro per il mondo, hanno reso e rendono onore all’Isola. 8 le personalità di spicco ad aver ricevuto l’ambitissima navicella d’argento