Con la pubblicazione di due nuove ordinanze, la numero 30 e la numero 31, la Regione Sardegna fa ripartire gli sport di contatto e le processioni religiose. SPORT DI CONTATTO A decorrere da oggi, per effetto dell’ordinanza numero 30 del
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi non si registrano nuovi contagi. Sono 1.369 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 87.244 tamponi. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto
La fuga di Graziano Mesina: da ieri in Sardegna (e non solo) non si parla d’altro. L’ex primula rossa del banditismo sardo, 78 anni, è di nuovo latitante dopo che la Cassazione ha rigettato il ricorso contro la sua carcerazione.
«Sono qui da 10 giorni – ha dichiarato Nicolli – e mi sono confrontato col mio predecessore, per conoscere meglio la realtà sarda. Ma piano piano intendo incontrare gli amministratori locali, sindaci, assessori, i sindacati e le diverse associazioni di
È una giornata di lutto per la Chiesa di Cagliari e per i Vigili del fuoco. Si è spento all’età di 86 anni Don Vincenzo Fois. Don Vincenzo era il cappellano dei vigili del fuoco di Cagliari dal 1972, nonché
La nave più bella del mondo, l’Amerigo Vespucci della Marina Militare italiana, ha salutato ancora una volta le coste della Sardegna. Il veliero, nave scuola degli allievi ufficiali, ha veleggiato maestoso nei mari della Gallura, passando davanti all’Isola di Caprera.
Questa mattina il Prefetto di Cagliari Bruno Corda ha sottoscritto con i sindaci dei Comuni di Arbus, Castiadas, Domus De Maria, Sant’Anna Arresi, Sant’Antioco, Teulada e il Vice Sindaco di Maracalagonis un protocollo d’intesa diretto a regolare i rispettivi e
Bebe Vio e Radja Nainggolan sempre più amici. I due non hanno mai nascosto di essere diventati molto amici negli ultimi anni. La campionessa di scherma si trova in Sardegna per trascorrere le sue vacanze e la prima tappa è
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale si registra un nuovo contagio nella provincia di Sassari. Sono 1.369 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 86.534 tamponi. I pazienti ricoverati
Con l’ordinanza sindacale n. 39 del 3 luglio 2020 viene eliminato l’obbligo del contingentamento degli ingressi nei mercati civici comunali, sia al chiuso che all’aperto, e nel mercato ittico. Da sabato 4 luglio, quindi, l’acceso ai mercati non sarà più