Il periodo tra fine aprile e inizio maggio, approfittando di due giorni festivi e magari aggiungendo un paio di giorni di ferie, consente un periodo abbastanza lungo per visitare luoghi vecchi e nuovi, in Italia e all’estero: ma quali sono
Lo sapevate? Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna a La Maddalena. Vi siete mai chiesti dove riposa uno dei più grandi maestri del cinema italiano? Gian Maria Volonté, attore indimenticabile e simbolo
Il Colubro sardo o Colubro ferro di cavallo è un serpente raro, caratterizzato da una colorazione spettacolare e una corporatura possente. In Sardegna fino a qualche tempo fa, visto la rarità del serpente, la sua presenza era considerata pura leggenda!
Sono trascorsi 10 anni da quell’autunno del 2012 quando qualche delinquente sparò alla testa di nonno Lucky. Lui, disperato e sofferente, si era intrufolato in un ufficio nella zona industriale di Macchiareddu e lì aspettava di morire. Una volta recuperato
Un’iniziativa in collaborazione con lo sponsor tecnico EYE Sport e che rientra anche nella partnership con l’Assessorato al turismo della Regione Sardegna. Un giorno cruciale per la storia della Sardegna, da 230 anni. In occasione della “Giornata del popolo
Una bellissima foto in bianco e nero che arriva direttamente dagli anni ’30. Un quiz per cagliaritani che conoscono bene la città e la sua storia: sapete riconoscere dove è stato realizzato lo scatto? Se non l’avete capito ve lo
Oggi vogliamo raccontarvi qualcosa di particolare riguardo a delle piccole e curiose “palline legnose” che si trovano su un albero molto comune. Un ringraziamento speciale va all’Agenzia Regionale Forestas per averci fornito contenuti e immagini che ci aiutano a scoprire
A Oristano si festeggia una nuova centenaria. È Esterina Caterina Contini, Ester per tutti, che ha spento le 100 candeline sulla torta, circondata dall’affetto dei figli e dei nipoti. L’Assessora Maria Bonaria Zedda le ha donato una targa ricordo a
Sette figli, una mente lucida e 103 anni compiuti oggi, 27 aprile. Tzia Efisia Furcas di Samassi raggiunge l’ennesimo ammirabile traguardo della sua vita. E lo fa con tanta sana ironia: “Come mi sento? Per un pezzo bene, le gambe
Il dibattito sull’aborto andato in onda pochi giorni fa nel corso della trasmissione di Rai 1 condotta da Bruno Vespa “Porta a Porta”, ha suscitato parecchie reazioni. Un tavolo di soli uomini che entrano nel merito di argomenti quali aborto