L’assessore regionale dei trasporti, Barbara Manca, esprime soddisfazione per il via libera ottenuto da Bruxelles al regime di aiuti per la creazione di nuovi collegamenti aerei fra gli aeroporti sardi e altri aeroporti all’interno o all’esterno dello Spazio aereo comune
Tre generazioni di sartoria, moda e passione per lo stile: Marco Campus, giovane ventiseienne di Sorso, ha ereditato l’amore per questo settore soprattutto dalla nonna, che individua come la sua grande maestra. La sua fonte di ispirazione? Gli abiti delle
Non tutti sono a conoscenza di questa meravigliosa scoperta, ma sulla nostra isola esiste un vero e proprio “Mar Morto”. Mare Morto, infatti, rappresenta una località unica e affascinante situata nel cuore del comune di Cabras, lungo la pittoresca parte
Innamorato della Sardegna e della sua barca: ecco come si potrebbe descrivere Salvatore Pica, 65enne originario di Ercolano ma in Sardegna dal ‘72 – pur vivendo spesso in altre mete. “A Villasimius, felice di vivere in questo paradiso” si legge
Dopo l’incredibile successo dell’edizione 2023 ai Giardini Pubblici, la più partecipata di sempre, la Grande Jatte si è spostata quest’anno in un altro suggestivo spazio della città, il Parco della Musica, più accessibile e adatto ad accogliere i numerosi appuntamenti
Si è svolto nella serata di giovedì 30 maggio l’evento “Diritto e marketing di buon senso per imprenditori”, un incontro organizzato dallo studio legale specializzato in diritto di impresa BLegal, negli uffici di via del Platano a Cagliari. La manifestazione,
Immersa nelle campagne, all’ombra di roverelle e di un contesto da fiaba, oggi vi facciamo scoprire una perla sel ‘700, la fontana spagnola di Senis, nell’Oristanese. La fontana è stata realizzata lungo la sponda sinistra del Flumini Imbessu, nella località
Domenica 19 maggio ha avuto inizio il Festival della Laguna di Elmas, una manifestazione pensata per far scoprire ad un vasto pubblico e mettere in mostra l’ecosistema della laguna, la flora e la fauna e per far comprendere ai visitatori
Una mini-guida, la prima mai scritta, per orientarsi sulla trasgressione sessuale in terra sarda: è questa l’ultima opera di una coppia sarda – che si firma come “coppia trasgressiva” – che aiuta a liberare il sesso da quello stigma sociale
Il National Animal Right days è stato istituito dall’organizzazione no-profit Our Planet Theirs Too NARD con lo scopo di mostrare al pubblico in prima persona i risultati del trattamento brutale degli animali da parte della nostra società e di commemorare