Gesturi, finto tecnico dell’udito cerca di truffare un’anziana: denunciato
Sembra l’inizio di una commedia degli equivoci, ma è una storia vera che si è consumata a Gesturi, dove un uomo di 41 anni originario di Sanluri è stato colto sul fatto mentre tentava di portare a termine una curiosa (e illegale) “visita audiometrica a domicilio”. La vittima designata? Un’anziana di 84 anni, alla quale il finto tecnico stava cercando di vendere un costoso apparecchio acustico.
Gesturi, finto tecnico dell’udito cerca di truffare un’anziana: denunciato.
Sembra l’inizio di una commedia degli equivoci, ma è una storia vera che si è consumata a Gesturi, dove un uomo di 41 anni originario di Sanluri è stato colto sul fatto mentre tentava di portare a termine una curiosa (e illegale) “visita audiometrica a domicilio”. La vittima designata? Un’anziana di 84 anni, alla quale il finto tecnico stava cercando di vendere un costoso apparecchio acustico.
Peccato che il nostro protagonista non fosse né un medico né tantomeno un audioprotesista abilitato. Per dirla chiaramente: non era nemmeno vicino all’albo professionale dei tecnici audiometristi e audioprotesisti. Una piccola formalità, certo, ma sufficiente a far scattare una denuncia per esercizio abusivo della professione.
I carabinieri, che evidentemente hanno orecchio fine per questo tipo di situazioni, lo hanno colto in flagrante durante un’attività di controllo. Non si sono limitati a interrompere la “visita”, ma hanno anche sequestrato tutta la strumentazione che il 41enne stava utilizzando: macchinari, materiali e – chi lo sa – forse anche un po’ di faccia tosta. Tutto ora riposa in custodia presso la stazione dei Carabinieri di Gesturi.
L’intervento non solo ha stroncato sul nascere quella che sembrava una truffa fatta e finita, ma ha anche messo al sicuro l’anziana signora, che rischiava di essere vittima di un raggiro costoso quanto inutile.
E ora? Le indagini proseguono. L’Autorità Giudiziaria competente è stata prontamente informata, e i militari stanno cercando di capire se il 41enne abbia messo in scena altre “audizioni private” nei dintorni. Insomma, potrebbe esserci un intero “concerto” di truffe da scoprire.
La morale? A volte, anche il silenzio vale più di un finto apparecchio acustico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA