Allerta meteo: scuole chiuse nella Città Metropolitana di Cagliari
Nel pomeriggio, durante l’apertura del Consiglio comunale di Cagliari, Zedda ha annunciato la decisione di chiudere le scuole.
L’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile per il 12 dicembre, attualmente di livello arancione, potrebbe salire a livello rosso. Per prevenire rischi, il sindaco metropolitano Massimo Zedda ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nella Città Metropolitana di Cagliari per domani, giovedì 12 dicembre.
Alcuni comuni della stessa area, come Quartu, Selargius e Villa San Pietro, hanno invece deciso di mantenere aperti gli istituti scolastici. Una riunione tra le amministrazioni è in corso per cercare una soluzione condivisa.
Per quanto riguarda la chiusura di parchi, uffici pubblici e cimiteri, la decisione è stata rinviata alla tarda serata di oggi, quando il sindaco Zedda riunirà il Centro Operativo Comunale (Coc) della Protezione Civile. Il Coc, che include rappresentanti della Protezione Civile e della Croce Rossa, valuterà le aree a rischio e coordinerà eventuali interventi di assistenza. “La priorità in questo momento sono le scuole,” ha dichiarato Zedda.
Anche l’Università di Cagliari ha deciso lo stop alle attività nelle proprie sedi. L’Ateneo ha comunicato attraverso la propria pagina Facebook che saranno sospese lezioni, esami, laboratori, esercitazioni, seminari e discussioni di laurea. Rimarranno chiuse anche biblioteche e aule studio.
Nel pomeriggio, durante l’apertura del Consiglio comunale di Cagliari, Zedda ha annunciato la decisione di chiudere le scuole. Intanto, i sindaci dei Comuni che hanno aderito alla misura stanno formalizzando le ordinanze necessarie per i rispettivi territori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA