La storia di Cenerino, bulldog francese sfruttato per anni per la riproduzione, malato e senza mai aver ricevuto una carezza

Cenerino ha passato la vita in un tugurio freddo, al buio, senza mai aver ricevuto affetto e calore, sfruttato fino all'osso per la riproduzione. Poi la malattia e l'abbandono.
Cenerino è arrivato al rifugio I Fratelli Minori di Olbia a metà ottobre: quasi cieco, distrutto nel fisico e nel morale. Una vita trascorsa in un tugurio, al buio, privato del doveroso rispetto che si meritava. Lui, come purtroppo tantissimi cani e cagne, è una vittima dello sfruttamento per la riproduzione e la vendita. Spesso si sente parlare di container carichi di cuccioli stipati a centinaia arrivare in Italia dall’Est Europa, dove non ci sono né controlli né regole. Non a quei terrificanti livelli ma anche qui nel nostro Paese il problema esiste eccome.
Cenerino, dopo accurati esami, è risultato positivo alla leishmania. Le cure sono già cominciate e i frutti si vedranno, piano piano, col tempo. Adesso per lui serve affetto, quello che non ha mai ricevuto, sicurezza, parola che neanche conosce, coccole e carezze, gesti che neanche crede possibili.
“Anche lui è stato sfruttato per la riproduzione, come tanti altri cani di razza che accogliamo al rifugio. Rivolgetevi sempre ad allevatori seri e pretendete sempre di conoscere i genitori del vostro cucciolo, accertandovi delle condizioni in cui vengono tenuti”, avvertono le volontarie della struttura di Olbia. E noi ci aggiungiamo a loro dandovi un consiglio: prima di pensare all’acquisto, recatevi in un canile o rifugio, in Sardegna ce ne sono dappertutto. La situazione abbandoni e randagismo è fuori controllo: riflettete prima di comprare e, se già la pensate come noi, aiutate chi vi sta vicino a capirne l’importanza.
Per Cenerino serve il Milteforan, medicina per curare la sua patologia e le volontarie chiedono supporto, visto il costo. Collaborare per aiutare è possibile in tanti modi, ecco tutti i contatti.
3334312878 – [email protected]
Estremi per donazione www.lidasezolbia.it/donazioni/
Per spedizione aiuti
LIDA Sez. Olbia – rifugio I Fratelli Minori
Località Colcò n. 13 – 07026 Olbia (SS)
Codice Fiscale 5×1000 01976050904

© RIPRODUZIONE RISERVATA