Cinematografia e cucina romana. Monica Vitti prende lezione di trippa e coratella in “Dramma della gelosia”. I piatti tipici romani compaiono e vengono citati spesso in scene esilaranti dei film ambientati nella Capitale. Nel film del 1970 di Ettore Scola
Detti e modi di dire romaneschi: “Nun c’è trippa pe gatti”. Perché si dice “Nun c’è trippa pe gatti”? Una frase tipica della parlata romanesca che si è talmente diffusa da averla sicuramente sentita anche in altre parti d’Italia. Dietro
Lo sapevate? Chi fu il primo a Roma a utilizzare l’espressione “Nun c’è trippa pe gatti”? “Nun c’è trippa pe gatti” è una frase tipica della parlata romanesca che si è talmente diffusa da averla sicuramente sentita anche in altre