Metro A, riapre la stazione di Ottaviano. Riapre come da programma, martedì 10 settembre, la stazione Ottaviano della metro A, mentre prosegue il progetto di restyling unitamente alle altre stazioni della linea, Spagna e Cipro. La chiusura di 50 giorni
Metro A, da oggi riapre la tratta Termini-Battistini. Da oggi la tratta della Metro A fra Termini e Battistini tornerà a essere operativa per i viaggiatori dopo la chiusura per lavori dal 10 al 25 agosto. Durante questo periodo, il
Metro A, fino al 25 agosto bus tra Termini e Battistini. Continuano i lavori sulla metro A, per consentire il rinnovo integrale dei binari. Fino al 25 agosto, il servizio sulla linea A tra Termini e Battistini sarà sostituito
Roma, metro A Ottaviano: via alla riqualificazione. Dopo la stazione Spagna, chiude per riqualificazione, dal 22 luglio al 9 settembre, la stazione di Ottaviano. La fermata più vicina da poter utilizzare è Lepanto. Gli interventi rientrano nel progetto di
Roma, Metro A Spagna: chiusura per restyling. Interventi di riqualificazione della Metro A: dal 15 luglio al 3 ottobre sarà chiusa la stazione di Spagna. In alternativa sarà utilizzabile la fermata di Flaminio. I lavori sulla metro Spagna precedono
Presto un treno dalla Metro A sulla Roma-Lido, obiettivo corse ogni 15 minuti. Presto un treno proveniente dalla Metro A sarà in arrivo sulla linea Roma-Lido, con corse ogni 15 minuti come obiettivo. Questo aggiornamento rappresenta un importante potenziamento per
Riaperto il sottopasso Piramide – Ostiense. Riaperto il passaggio pedonale tra la stazione Metro Piramide, la linea Metromare e la Stazione Ostiense. Il passaggio che collega le tre infrastrutture era stato chiuso nel 2020 a causa della necessità di
Pochette Rosa: lotta contro le molestie nelle Metro a Roma. Un gruppo di studenti dello Istituto Europeo di Design (IED) ha lanciato un’iniziativa coraggiosa per sensibilizzare sulle molestie subite dalle donne nelle metropolitane di Roma. “Pochette Rosa: C***o Guardi” è
A Roma un treno ‘floreale’ sulla metro A per promuovere la mobilità sostenibile. Una vera e propria esperienza immersiva per i viaggiatori. Un progetto IED e Atac intitolato ‘Terra Nuova’ per una città più green. Come riporta l’agenzia Dire (www.dire.it)
Roma, entra con l’auto nell’accesso della stazione della metro B: il veicolo rimane bloccato sulle scale del sottopassaggio. La foto è stata condivisa da un passante sul gruppo Facebook del Comitato dei pendolari-Il Trenino. Si è scatenata una corsa contro