Lo sapevate? Bruce Lee girò alcune scene del suo primo film al Colosseo. L’urlo di Chen terrorizza anche l’occidente è un leggendario film di arti marziali scritto, diretto, prodotto e interpretato da Bruce Lee. Mitica la scena del combattimento con
Lo sapevate? Le scene iniziali di Profondo Rosso sono state girate nel mausoleo di Santa Costanza a Roma. Le riprese si sono svolte dal 9 settembre 1974 al 19 dicembre dello stesso anno. Il film è formalmente ambientato a Roma e dintorni, ma le
Lo sapevate? Quale è la chiesa più antica di Roma? Due chiese su contendono il titolo di chiese più antiche della Capitale: Santa Prisca e Santa Pudenziana, tutte e due legate ai primi cristiani ed alla figura di Pietro. C’è
Lo sapevate? I gladiatori nella Roma antica erano dei veri e propri sex symbol. Tutti sappiamo che i gladiatori erano particolari lottatori dell’antica Roma ma non conosciamo tutta una serie di aspetti curiosi su queste persone, così famose anche in tempi moderni,
Lo sapevate? Che cosa è rappresentato nella Colonna Traiana? La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista della Dacia (la Romania attuale) da parte dell’imperatore Traiano. Si tratta della prima colonna coclide mai innalzata. Fu infatti una novità assoluta nell’arte
Lo sapevate? Via Veneto negli anni Sessanta era il simbolo della Dolce Vita romana. La centralissima Via Veneto, tra piazza Barberini e Porta Pinciana, deve la sua fama cinematografica a Fellini e a La Dolce Vita (che però fu girato
Lo sapevate? L’Isola Tiberina è la più piccola isola abitata al Mondo. L’Isola Tiberina è l’unica isola urbana del Tevere, nel centro di Roma. L’isola è collegata alle due rive del Tevere dal Ponte Cestio e dal Ponte Fabricio. Lunga circa 300 metri e larga 90
Lo sapevate? Perché il Colosseo è crollato per metà? Il Colosseo, conosciuto anche come Amphitheatrum Flavium (in italiano: Anfiteatro Flavio), situato nel centro della città di Roma, è il più grande anfiteatro del mondo. Poteva contenere tra 50 000 e 87 000 persone, è il più
Lo sapevate? A Roma ci sono oltre duemila fontane. Scopriamo le più belle e famose. Sono tante, tantissime e la conformazione del territorio ha aiutato i costruttori: sono le fontane della Capitale, oltre duemila, parecchie delle quali bellissime, eleganti e
Lo sapevate? La famosa Bocca della Verità romana era il tombino di una fogna. Chi l’avrebbe mai detto: un tombino della Cloaca Massima nei secoli è diventato uno dei monumenti romani più amato e fotografato dai turisti. La Bocca della Verità è