Lo sapevate? Nel cuore di Roma c’è la campana più piccola e antica della città. In una piccola ma magnifica chiesa romanica da record (vanta anche il campanile più piccolo della città, incastonato tra i tetti, sembra quasi un giocattolo)
Monumenti romani: il Quirinale, uno dei palazzi presidenziali più grandi del Mondo. Il Quirinale è uno dei simboli dell’Italia e di Roma. Si trova sul più alto dei sette colli della Capitale, ed è la residenza ufficiale del nostro
Lo sapevate? La basilica di piazza San Pietro nasconde diverse affascinanti illusioni ottiche. Alla scoperta di alcuni dei più incredibili effetti ottici dati dal Bernini a quella che viene considerata una delle piazze più belle e affascinanti di Roma
Lo sapevate? La gatta Nerina, custode del Colosseo, ci ha lasciato. Qualche giorno fa è morta Nerina, la gatta nera che da anni abitava dentro l’Anfiteatro Flavio. Nerina, vera mascotte dei turisti e dei romani, aveva dieci anni ed è
Lo sapevate? Sino agli anni Cinquanta si poteva entrare dentro la palla dorata del Cupolone di San Pietro. Tra la cupola e la grande croce di piazza San Pietro in Vaticano si trova una sfera dorata. Sino agli anni Cinquanta
Nato nel rione Ponte, nel centro storico di Roma, esercitò per anni, fin dalla giovane età, l’attività di venditore ambulante come piattarolo (venditore di stoviglie, tovaglie e ombrelli ai passanti) nei vicoli del centro, nella zona attigua allo storico mercato
Il grande regista romagnolo realizzò uno splendido omaggio celebrativo alla Capitale (la madre di Fellini era romana). La pellicola, parzialmente autobiografica, sottolinea la duplice natura di Roma, città sacra e profana allo stesso tempo. Il film è un ritratto
Gli spettacoli nell’antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltà. Nel Colosseo e negli altri anfiteatri la mattina era dedicata
Castel Sant’Angelo è stato mausoleo, castello, sede e rifugio dei Papi ma soprattutto è stato un carcere. All’interno era stata ricavata una cella di lusso per i personaggi di rango: la Cagliostra. Scopriamola insieme e vediamo perché si chiamava così.
Lo sapevate? Sull’isola Tiberina a Roma c’è la trattoria di Sora Lella. Sull’isola Tiberina, la più piccola isola abitata al Mondo, si trova la trattoria Sora Lella, Elena Fabrizi, sorella di Aldo Fabrizi, cuoca ma anche popolare attrice in alcuni