Il dialetto romano: un patrimonio di storia, cultura e identità. Il dialetto romano, conosciuto anche come romanesco e talvolta scherzosamente chiamato “romanaccio” dagli stessi abitanti della capitale, rappresenta molto più di una semplice variante linguistica; è un vero e proprio
Roma celebra il suo dialetto. Il romanesco come risorsa. Artoicolo di Rita Chessa. L’unità d’Italia è avvenuta di recente ed ancor più attuale è l’unità linguistica. La suddivisione del territorio, antecedente al 1861, ha determinato una molteplicità di linguaggi che