Nella storia di Roma numerosi sono i ponti soprannominati “spettro” o “fantasma”. Abbiamo già parlato del ponte Michelangelo, che non è stato mai eretto dal genio del Rinascimento omonimo e che doveva partire da palazzo Farnese a via Giulia e
Mentre si attende la costruzione all’Eur del nuovo acquario, non tutti sanno che a Roma ne è esistito già uno dal 1880, frutto del progetto di Pietro Carganico, ittiologo originario di Como. A realizzarlo fu l’architetto Ettore Bernich, di origine
Che succede se si chiedesse di scrivere a una delle personalità di maggior spicco della vita pubblica in Italia una Lettera al Diavolo? Parliamo di Giulio Andreotti, tra i fondatori della Democrazia cristiana, per oltre un quarantennio: protagonista della vita
Sin dall’epoca della Roma di Augusto era usanza procurarsi uomini e donne con microsomia (o nanismo) per impiegarle come buffoni di corte. Venivano acquistati e venduti o portati come dono ai re. Domiziano indette anche un combattimento di nani al
In questo articolo stiamo per raccontarvi uno dei casi più controversi di cronaca nera a Roma che non ha ancora trovato una soluzione. Un caso che somiglia al film “Il collezionista di ossa” di Philip Noyce con Angelina Jolie, ma
La magnifica e raffinata struttura, situata nel cuore del parco di Villa Pamphilj a Roma, è nota con nomi evocativi e affascinanti, come Casino di Allegrezza e Casino delle molte statue. Queste denominazioni, tanto particolari quanto suggestive, riflettono il carattere
Lo sapevate? La Scalea del Tamburino di Trastevere è intitolata ad un giovane Garibaldino. La Scalea del Tamburino è una scalinata affascinante e carica di storia che unisce Viale Glorioso a Via Dandolo, due delle strade più emblematiche della
Gita fuori porta a Formello: il Parco del Sorbo è il luogo incantato appena fuori Roma. Alla scoperta del Parco del Sorbo: un’escursione incantata alle porte di Roma. Se siete alla ricerca di una gita fuori porta che unisca natura
Lo sapevate? La chiesa con la cupola che si vede ma non c’è. A Roma c’è una chiesa che presenta una cupola ma in realtà è solo un’illusione ottica. Scoprite dove si trova questo luogo così particolare. Stiamo parlando della
Lo sapevate? Michelangelo e la leggenda della statua “cornuta” di Mosè di San Pietro in Vincoli. Nella Basilica di San Pietro in Vincoli, nel rione Monti, sul colle Oppio, si trova una meravigliosa e famosissima statua di Mosè, scolpita da