L’Antica Roma è stata una delle civiltà più importanti nella storia dell’umanità, e il suo dominio si è protratto per secoli, modellando la cultura, la politica e i valori dell’epoca. La società romana era fondata su una ferrea struttura etica,
Esistono espressioni romane dall’origine incerta, ma che fanno ormai parte del linguaggio quotidiano. Questi neologismi sono oggetto di studio della sociolinguistica e raccontano molto dell’organizzazione ed il funzionamento della società umana. Una in particolare è “pipinara”, che sta ad indicare
Detti e modi di dire romaneschi: “Papale Papale”, perché si dice così? Papale papale solitamente è un’espressione che viene utilizzata nei momenti in cui è richiesta una comunicazione in assoluta franchezza, senza reticenze o mezzi termini. Ma qual è il
Le Matrone romane, chi erano e perché venivano chiamate così nell’antica Roma? Le Matrone, il volto femminile dell’onore e della dignità nell’antica Roma. Nella società rigidamente patriarcale dell’antica Roma, dove il potere politico, giuridico e pubblico era quasi esclusivamente concentrato
Circeo da sogno: le spiagge imperdibili della costa laziale. Il litorale del Circeo, affacciato su uno dei tratti più suggestivi del Lazio, regala scorci di mare cristallino che incantano ogni visitatore con la bellezza selvaggia e autentica di una natura
Detti e modi di dire: “Veloce che c’ho prescia”. Origini e significato Pare che le origini del termine prescia siano affidate a due ricostruzioni, una etimologica e una assai più curiosa. Roma è una città meravigliosa, certo, ma è senza
Ariccia: il Comune vicino Roma dove mangiare bene (soprattutto la porchetta). Siete mai stati ad Ariccia per un pranzo o una cena? Di sicuro avrete assaggiato la loro favolosa porchetta. A soli 25km da Roma ci sono delle “Fraschette” indimenticabili!
Lo sapevate? Il Parco Regionale dell’Appia Antica è uno dei parchi urbani più grandi d’Europa. A Roma il territorio che comprende il Parco Regionale dell’Appia Antica è una delle aree verdi urbane più grandi d’Europa, seconda solo ad un parco
Detti e modi di dire romani: te stai a accolla! Significato e origini. Il modo di dire “Te stai a accollà” pare avere due spiegazioni, una legata all’etimologia e una invece più schietta e diretta. Andiamo a scoprirle. Vi è
La Bocca della Verità è uno dei monumenti più iconici e affascinanti di Roma, un enigmatico mascherone in marmo pavonazzetto che da secoli incuriosisce viaggiatori, studiosi e appassionati di misteri. Collocata sotto il portico della chiesa di Santa Maria in