Via Ugo De Carolis, rinnovata l’alberatura. Continua la messa a dimora di nuovi alberi nella città. Un nuovo importante intervento di messa a dimora nell’ambito del piano di forestazione stradale cittadino, inaugurato nei giorni scorsi su via Ugo De Carolis
Turismo, previsioni positive per Pasqua. Onorato: “Siamo oltre i livelli record del 2023”. Si avvicina il periodo delle festività pasquali e per il turismo nella nostra città arrivano buone notizie: è infatti prevista una crescita degli arrivi, in alberghi e
Desaparecidos, il 24 marzo c’è stata l’accensione straordinaria del Faro del Gianicolo. In occasione dell’anniversario del golpe militare in Argentina del 1976, domenica 24 marzo alle 18.45 è stato acceso il Faro del Gianicolo in ricordo del dramma dei desaparecidos
Alla riscoperta dei giochi di strada in via dei Fori Imperiali. Domenica in via dei Fori Imperiali, è andato in scena l’appuntamento per grandi e piccini con i Giochi di Strada. L’area adiacente al Colosseo si è trasformata, dalle 10
Colori e profumi al Muncipio V di Roma, apre il Tulipark. L’edizione 2024 di TuliPark apre a Roma venerdì 22 marzo dalle ore 9. L’attesissima edizione 2024 di TuliPark sta per aprire i battenti a Roma, dando il via
Alla scoperta della città nascosta: archetti e passaggi coperti, suggestioni della Roma medievale. Alla scoperta della Roma nascosta. Riproponiamo un bell’articolo di Roma Capitale. Una volta stellata, un cortiletto con i panni stesi, romantici passaggi coperti al riparo dalla folla.
Bicinrosa, il 7 aprile pedalata a Roma contro il tumore al seno. Nella Giornata Mondiale della Salute, domenica 7 aprile, si svolgerà la VII edizione di BICINROSA, la manifestazione sportiva nata per sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione dei
Portus, l’antico porto esagonale di Traiano è un’oasi archeologica-naturalistica. Un bacino a Fiumicino dalla perfetta forma geometrica ha permesso il moltiplicarsi del traffico merci marittimo in epoca romana ed ora è un prezioso lago artificiale immerso nella natura. Roma fu
Equinozio di Primavera a Roma. Dal mausoleo alla meridiana gli aneddoti meno conosciuti. Quest’anno la Primavera è arrivata il 20 marzo alle 4,07 ora italiana per influenza degli anni bisestili che hanno provocato uno sfasamento tra anno siderale, ossia il
Massoneria: storia, ruolo delle donne e luoghi nella capitale. In questo articolo ci soffermeremo sulle organizzazioni con sede a Roma e sull’importante passaggio a carattere sociale relativo all’ammissione delle donne in alcune obbedienze. Si riuniscono in nome della fratellanza con