Aeroporti di Roma festeggia 50 anni, gli auguri della città. La società festeggia 50 anni e rilancia la sua attività con lo slogan “Together, beyond flying’. Nello stesso tempo, presenta il nuovo logo che, tendendo visivamente verso l’alto, simboleggia l’impegno
Questura di Roma, tre pietre d’inciampo in ricordo dei poliziotti caduti. Tre pietre d’inciampo sono state posizionate all’ingresso della Questura di Roma, in memoria del vicebrigadiere di Polizia Pietro Lungaro e degli agenti Emilio Scaglia e Giovanni Lupis, uccisi dai
Villa Ada, rinvenuta stele della Festa dell’Albero del 1902. Rinvenuto, durante i lavori in corso a Villa Ada, il cippo posto sulla sommità di Monte Antenne in occasione della Festa dell’Albero tenuta il 1° aprile 1902. Con essa si celebrava
Parco Tor Marancia, approvato progetto di recupero dei casali. Si è conclusa la conferenza dei servizi ed è stato approvato il progetto di recupero per i tre Casali del Parco di Tor Marancia. Il progetto prevede un investimento di circa
Un documento attribuito a Costantino la Chiesa per ottenere la giurisdizione civile sulla città di Roma, sull’Italia e sull’Impero romano d’Occidente e la donazione di proprietà immobiliari fino in Oriente
Lo sapevate? Il Giudizio Universale di Michelangelo rischiò di andare distrutto. Accusato di immoralità per aver dipinto corpi nudi con i genitali esposti in uno dei posti più significativi della cristianità, fu avviata una campagna censoria. La Cappella Sistina è
Troppi cinghiali a Roma: sperimentazione di una trappola innovativa nella tenuta di Castelporziano. Per affrontare il problema dell’aumento dei cinghiali nelle zone rurali e urbane nei dintorni di Roma, è stata testata una trappola innovativa di provenienza statunitense, nota come
Calabrone europeo, enorme nido in una villa alle porte di Roma. Nei giorni scorsi, a Sacrofano, una donna ha fatto una scoperta sorprendente nella sua mansarda: un enorme nido di calabrone europeo. Si tratta di una struttura straordinaria, alta oltre
Ztl a Roma, i trucchi dei furbetti per evitare le telecamere: dai cappotti sulle targhe alle corse in retromarcia. Viaggiare nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) di Roma è diventato un campo di battaglia per i furbetti che, con astuzia
Le campane di Roma: rintocchi tra storia, primati e curiosità. Ogni campana della città è intrisa di racconti popolari. Ma a chi si deve il loro utilizzo? Qual è la più antica? E il campanile più piccolo? Conoscete la