Lo sapevate? Il palazzo Barberini a Roma fu costruito con molti materiali presi dal Colosseo. Numerosi edifici a Roma furono costruiti staccando marmi e mattoni dal Colosseo. Tra questi anche palazzo Barberini. Palazzo Barberini è un palazzo di Roma che ospita parte della Galleria
Monumenti romani: piazza Navona, una delle più belle e amate della città. (SECONDA PUNTATA). Nella prima puntata avevamo visto come in epoca antica lì dove oggi c’è piazza Navona, durante il periodo imperiale romano, si trovasse lo stadio di Domiziano
Lo sapevate? A Roma c’è il cinema più piccolo del Mondo. Si tratta del Cinema dei Piccoli, una sala dedicata ai bambini nata nel 1934 dove inizialmente si proiettavano cartoni animati. Per questo i romani presero a chiamarla “Casa di
Lo sapevate? Il grande attore romano Gigi Proietti prestò la voce al primo Rocky. La voce di Sylvester Stallone nel primo “Rocky”, passato alla storia per il famoso grido “Adrianaaa!” non era di Ferruccio Amendola, storico doppiatore di Stallone, ma
Monumenti romani: il Tempietto del Bramante, un piccolo gioiello nascosto nel cuore di Roma. Il tempio è stato realizzato dal celebre architetto e pittore ed è uno dei capolavori dell’architettura rinascimentale. Fu costruito in onore del Re di Spagna per
Lo sapevate? A Roma esiste un vero e proprio santuario dei gatti. Nell’area di Torre Argentina vi sarà capitato spesso di vedere dei gatti tra le antiche rovine della città. Un’associazione di volontariato si occupa del sito e dei gatti
Monumenti romani: tutta la bellezza dei Giardini Vaticani. I Giardini Vaticani sono uno spazio naturale, architettonico e artistico di incredibile bellezza e spiritualità. In un’area di 23 ettari, sulla collina del Vaticano, vivono in un connubio perfetto fortificazioni medievali, monumenti
Lo sapevate? Lì dove ora c’è piazza Navona, in epoca imperiale c’era lo stadio di Domiziano. Si tratta di uno dei complessi urbanistici più spettacolari e caratteristici della Roma barocca. La piazza è delimitata dagli edifici che sorsero sui resti
Lo sapevate? Lo strano nome di Via del Babuino a Roma. Perché si chiama così? Una curiosità che piace ai romani ma anche ai turisti e ai viaggiatori. Via del Babuino si trova al centro di Roma nel rione Campo Marzio.
Monumenti romani: il Ponte Rotto, uno dei più antichi e suggestivi della città. Il cosiddetto Ponte Rotto è ciò che resta dell’antico Ponte Emilio, situato davanti all’Isola Tiberina. È uno dei ponti più antichi di Roma, risale infatti al III secolo a.C. Dopo numerosi