Porto Fluviale, i dettagli del progetto di recupero. Riqualificazione e partecipazione sono le parole chiave del progetto Porto Fluviale RecHouse avviato da Roma Capitale, finalizzato al risanamento conservativo e all’efficientamento energetico della ex-caserma vincolata dal MiBAC come bene di interesse
Roma, sfilata cani dei canili diventa evento mensile. Nonostante il caldo che avvolge la nostra cittĂ , l’iniziativa “Le vere star siamo noi”, che ha visto sfilare i cani dei canili della Muratella e di Ponte Marconi, ha catalizzato l’attenzione di
Papa in Campidoglio, suggello a percorso giubilare. Papa Francesco è in Campidoglio. Un particolare significato in vista dell’appuntamento giubilare ormai alle porte, il suggello di un percorso di condivisione che l’Amministrazione capitolina sta portando avanti con la Santa Sede e
La magnifica scalinata di Trinità dei Monti, capolavoro del Settecento, venne realizzata, fra il 1723 e il 1726, dall’architetto Francesco De Sanctis. La struttura serviva da raccordo tra le pendici del Pincio dominate dalla chiesa della Santissima Trinità e la
Lo sapevate? L’ex Manicomio della Marcigliana è uno dei luoghi piĂą misteriosi di Roma. L’ex Manicomio della Marcigliana in realtĂ era un orfanatrofio. Si tratta di uno dei luoghi piĂą misteriosi e inquietanti di Roma. L’edificio situato nella riserva della
Detti e modi di dire romaneschi: “Stai a guardĂ er capello?” Il dialetto romanesco è un dialetto unico, molto divertente, che ha una grammatica tutta sua. Molti di questi modi di dire hanno retaggi ancestrali, che risalgono a secoli fa.
Ostia, inaugurato il murale “Dal nido al mare”. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, è stato presentato negli scorsi giorni il murale “Dal nido al mare” realizzato dall’artista Lucamaleonte con la collaborazione del Municipio X e di Legambiente nell’ambito di
Le statue parlanti di Roma, simbolo di resistenza alla censura, satirica e critica goliardica. Appartenenti a varie epoche, sono divenute la voce collettiva della cittĂ e rappresentano una significativa testimonianza della cultura popolare e della libertĂ di espressione in
Roma oltre il Colosseo, scopri le magnifiche gemme nascoste della Capitale. Roma non è solo il Colosseo. La Città Eterna nasconde tesori meno conosciuti ma altrettanto affascinanti, come il quartiere Coppedè, la Centrale Montemartini e il Parco degli Acquedotti. Questi
Sulla parete un rivestimento di felci e piante: ecco i benefici. Piante e felci rivestono le pareti: il fascino dei giardini verticali. Le facciate dei palazzi, anche a Roma, sono sempre piĂą spesso adornate da giardini verticali. Questi innovativi rivestimenti