Lo sapevate? Bruce Lee girò alcune scene del suo primo film al Colosseo. L’urlo di Chen terrorizza anche l’occidente è un leggendario film di arti marziali scritto, diretto, prodotto e interpretato da Bruce Lee. Mitica la scena del combattimento con
Lo sapevate? A Roma c’è un arancio miracoloso che ha più di 800 anni. L’arancio miracoloso di Roma: da otto secoli un albero carico di mistero e storia. Lo sapevate? Nel cuore di Roma si nasconde un arancio miracoloso che
Lo sapevate? Le scene iniziali di Profondo Rosso sono state girate nel mausoleo di Santa Costanza a Roma. Le prime scene di Profondo Rosso, celebre film di Dario Argento, sono state girate in una delle location più suggestive di
Monumenti romani: il Faro del Gianicolo, costruito dagli Italiani che emigrarono in Argentina. Sul Colle del Gianicolo, uno dei punti panoramici più belli della Capitalesi trova una delle curiosità più affascinanti e meno conosciute di Roma: il Faro degli italiani
Lo sapevate? Roma è la città con più fontanelle pubbliche al mondo. Roma è davvero unica per la sua vasta rete di fontanelle pubbliche, conosciute come “nasoni”. Queste fontane, che offrono acqua potabile gratuitamente, sono un simbolo della
Lo sapevate? Alcuni degli obelischi romani presentano geroglifici che non hanno senso. Roma detiene il primato mondiale per il numero di obelischi presenti sul suo territorio, un record che affonda le radici nella lunga e complessa relazione tra l’Impero Romano
Lo sapevate? In Totòtruffa 62 Totò vende la Fontana di Trevi a uno sprovveduto turista. Totòtruffa 62: il capolavoro che ha immortalato la comicità italiana. C’è un’arte nel truffare, e nessuno l’ha mai incarnata sul grande schermo come il principe
L’antica città di Gabii, un gioiello da riscoprire. Proponiamo questo bell’articolo di Roma Capitale, andando alla scoperta della romanità più nascosta. Al XII miglio della Prenestina antica si trova uno dei più significativi e importanti siti archeologici del territorio, le
Roma Capitale “amica” delle tartarughe marine. Roma entra a far parte della rete dei Comuni Amici delle Tartarughe marine. L’Assessora capitolina all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi e il Direttore generale di Legambiente Giorgio Zampetti hanno firmato oggi
11 settembre, il ricordo di Roma. Si è svolta ieri mattina in piazza di Porta Capena la commemorazione delle vittime degli attentati dell’11 settembre 2001. Una corona d’alloro è stata deposta dal Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, dall’ambasciatore degli Stati