Lo sapevate? Prima della pandemia il Pantheon era il monumento più visitato d’Italia. Il Pantheon situato nel rione Pigna, in pieno centro storico a Roma, è uno dei monumenti più belli e grandiosi mai costruiti dall’uomo. Un edificio straordinario, costruito
Russia, in tanti non vogliono la guerra. Incontro con un giovane russo che invita a deporre le armi. Articolo di Rita Chessa. Dopo esserci recati presso la comunità ucraina, cercheremo di conoscere un pezzo di realtà russa a Roma,
Comunità ucraina a Roma, Basilica di Santa Sofia: la commovente raccolta di materiali per le vittime della guerra in un gioiello neobizantino. Articolo di Rita Chessa. Ci siamo recati presso la Basilica di Santa Sofia a Roma, riferimento per
Lo sapevate? L’obelisco di San Pietro è più antico della piazza stessa. L’obelisco di Piazza San Pietro (detto anche “Vaticano”) è l’unico obelisco antico di Roma che non sia mai caduto. Si tratta senza alcun dubbio di uno degli obelischi
Roma dice “No” alla follia della guerra: migliaia di pacifisti e la comunità ucraina in piazza. Articolo di Rita Chessa. Sabato 26 febbraio siamo stati a Roma a piazza Santi Apostoli per la manifestazione organizzata dalla Rete italiana Pace e
Carnevale: si torna a festeggiare. Storia ed appuntamenti da non perdere a Roma. Articolo di Rita Chessa Dopo due anni di interruzioni a causa della pandemia, si torna a festeggiare con il Carnevale in tutta Italia e le celebrazioni
Lo sapevate? Le terme di Caracalla erano un gigantesco centro sportivo della Roma antica. Ricchissime di marmi, affreschi e mosaici, le terme di Caracalla erano un gigantesco centro sportivo, con bagni caldi e freddi, piscina, saune, sale di ginnastica e
Intervista a Fulvio Rendhell, medium. Una vita dedicata agli spiriti. Articolo di Rita Chessa. Proseguendo la nostra ricerca sulla Roma esoterica, incontriamo per un’intervista il medium Fulvio Rendhell. L’abbiamo conosciuto dal vivo circa 7 anni fa presso il suo suggestivo
Lo sapevate? A Napoli c’è una chiesa che assomiglia molto alla basilica romana di San Pietro. La chiesa di Capodimonte viene definita dai napoletani “una piccola San Pietro”. La basilica è stata costruita negli interni e negli esterni sul modello
Alla scoperta di Porta Portese, storico mercato delle pulci e porta di Roma. Articolo di Rita Chessa. Uno degli appuntamenti imperdibili per chi si trova a Roma è, la domenica mattina, recarsi presso il mercato di Porta Portese. Andiamo