Casina di Raffaello, dal 21 agosto riaprono (sino all’8 settembre) i centri estivi per bambini. Fino all’8 settembre, dal lunedì al venerdì, tante attività ludico-educative all’aperto e negli spazi interni. Prenotazione obbligatoria allo 060608. Nel verde di Villa Borghese, dal
L’Invasione del granchio blu a Roma: traffico illecito e preoccupazioni ambientali. Il recente arrivo del granchio blu a Roma fa preoccupare. Conosciuto con il nome scientifico di ‘callinectes sapidus’, il granchio blu è stato soprannominato il “predatore dei mari”. Le
San Felice Circeo: un’anziana residente si oppone alla movida in modo inusuale. A San Felice Circeo, una signora infastidita dalla confusione causata dalla vivace movida estiva ha adottato un approccio singolare per “far rispettare la sua giustizia”. Uscendo dalla sua
Camerata Vecchia, sito archeologico completamente abbandonato: spuntano ossa umane tra le rovine. Il sito archeologico di Camerata Vecchia, situato a un’altitudine di 1200 metri, continua ad essere completamente abbandonato. Come se non bastasse, frammenti ossei umani che emergono tra la
Fregene invasa dai daini, pericolo costante per gli automobilisti. Scappano dalle oasi minacciati dai lupi ma si avvicinano ai centri abitati, alla ricerca di acqua e cibo e si riversano nelle strade, trovando la morte e andando a costituire una
Romano in vacanza simula un investimento all’Isola d’Elba. Un individuo proveniente da Roma ha varcato i confini dell’Isola d’Elba per escogitare una truffa insolita e audace, sfruttando un mezzo altrettanto singolare: un monopattino. Il protagonista di questa vicenda, un
Giubileo, oggi cominciano i lavori per il sottovia di Piazza Pia. Un’imponente opera segna l’avvio del Giubileo del 2025, destinata a lasciare un’impronta indelebile nell’aspetto della città di Roma: a partire da martedì 22 agosto, prenderanno il via i
Roma, un altro tesoro riemerge dal sottosuolo del Mausoleo di Augusto. L’area intorno al Mausoleo di Augusto, una delle più imponenti opere architettoniche della romanità e il più grande monumento funebre circolare mai edificato, si conferma luogo decisivo di inestimabili
Scontrini folli, a Ostia un cappuccino senza schiuma 10 centesimi in più. Una nuova controversia si è accesa in questa estate, nella quale gli scontrini di bar e ristoranti hanno spesso preso vita sui social media. Questa volta, la discussione
Prati, rimossi la targa e l’albero dedicati a Stefano Cucchi. L’iconico albero e la commovente targa che commemoravano Stefano Cucchi di fronte al Tribunale di Roma sono stati misteriosamente rimossi. Questi simboli, posti in via Lepanto il 23 ottobre