Ice Club: a Roma il locale interamente fatto di ghiaccio per chi vuole vivere un’esperienza unica. Un locale interamente fatto di ghiaccio nel cuore della Capitale, dove poter gustare ottimi cocktail in una atmosfera unica nel suo genere. Sicuramente
Alla scoperta delle location romane nel Cinema. Trastevere e stazione Tiburtina ne “La Ciociara”. Il grande regista Vittorio De Sica ha girato diverse scene a Roma per il film “La ciociara”. Andiamo a visitarle insieme. Il grande regista Vittorio
Un attico di uno dei boss della Banda della Magliana con vista su Fontana di Trevi è stato trasformato in una scuola per magistrati. Per 4 decenni l’appartamento è stato proprietà di Ernesto Diotallevi, uno degli esponenti dell’organizzazione
Notizie dal Comune di Roma. Carta d’identità elettronica, proseguono gli open day. Il 4 giugno i Municipi III e IV di Roma Capitale garantiranno aperture straordinarie dei propri sportelli anagrafici per fare richiesta della carta d’identità elettronica. La carta
Torna a Roma “Cinema in piazza”, una delle manifestazioni più amate della capitale. Grandi nomi da tutto il mondo. Oggi 3 giugno, torna una delle manifestazioni più seguite a Roma: “Il Cinema in Piazza” a San Cosimato (Trastevere) Cervelletta
Lo sapevate? Chi è “Er Boja de Roma”, l’inquietante spettro di “Mastro Titta” che appare all’alba. Al solo sentir pronunciare il suo nome, Roma ancora trema. “Mastro Titta”, pseudonimo di Giovanni Battista Bugatti, dal 1796 al 1864, ha eseguito nella
Castel Sant’Angelo: suggestioni, leggende, storia ed un caffè godendo di una delle viste più incantevoli del mondo. Ci siamo recati a fare visita a Castel Sant’Angelo di domenica mattina. Una fila consistente di turisti ci accompagna, il sole romano è
La Roma vince la Conference League e la città si tinge di giallorosso. Euforia allo Stadio Olimpico dopo il gol al 32esimo di Nicolò Zaniolo contro il Feyenoord. squadra olandese. La Roma vince in Europa dopo 14 anni di attesa
Lo sapevate? La Casa di Goethe a Roma è l’unico museo tedesco all’estero. Articolo di Rita Chessa. “Sì, finalmente mi trovo in questa Capitale del mondo!” Esclamò queste parole, al suo arrivo a Roma, uno dei più grandi autori di
Lo sapevate? Piazza di Spagna è in una poesia di Cesare Pavese, ma la targa commemorativa non è più presente. Articolo di Rita Chessa. Sarà un cielo chiaro. S’apriranno le strade sul colle di pini e di pietra. Il