Lo sapevate? È vero che quando fuori sta piovendo, nel Pantheon non cade l’acqua nonostante un’enorme apertura? È vera la diceria che all’interno dell’antica e gigantesca costruzione romana non piova nonostante l’oculo della enorme cupola di calcestruzzo abbia un diametro di
Lo sapevate? Che strano effetto acustico si crea in Piazza Del Popolo? Pochi sono a conoscenza di un particolare effetto acustico riscontrabile in Piazza del Popolo. Andiamo a scoprire di che cosa si tratta. In questa piazza, una delle
Lo sapevate? La Colonna Traiana in origine era completamente colorata. La Colonna Traiana è un monumento innalzato a Roma per celebrare la conquista della Dacia (l’attuale Romania) da parte dell’imperatore Traiano. Si tratta della prima colonna coclide mai innalzata e
Lo sapevate? Perché nel centro di Roma da più di duemila anni c’è una misteriosa piramide? Da più di duemila anni è lì ed è un luogo talmente misterioso da mantenere intatto il suo fascino, anche con il passare
Lo sapevate? L’illusione ottica di via Piccolomini: più ti avvicini alla cupola di San Pietro e più questa rimpicciolisce. Un’altra delle innumerevoli curiosità legate alla Città Eterna. Roma offre sempre fantastici scorci che lasciano senza fiato: via Piccolomini non fa
Lo sapevate? La leggenda del fantasma di Beatrice Cenci che compare ogni anno su Ponte Sant’Angelo. La storia di Beatrice Cenci commuove Roma e i Romani da più di quattrocento anni. Roma, così come tante altre grandi e storiche città,
Lo sapevate? Il roseto di Roma è uno dei giardini più antichi del Mondo. Il Roseto comunale di Roma, unico al mondo per la sua spettacolare posizione, è un giardino che ha più di 2300 anni e si adagia sulle
Lo sapevate? Come funziona l’orologio ad acqua del parco di Villa Borghese? L’orologio ad acqua del Pincio è stato progettato nel 1867 da padre Giovanni Battista Embriaco (frate domenicano ligure). Si trova nel verde di Villa Borghese. Andiamo a
Lo sapevate? A Roma ci sono tre chiese che ospitano sei magnifici dipinti del Caravaggio. (PRIMA PUNTATA) Non tutti sanno che nella Città Eterna è possibile vedere sei splendidi capolavori di Caravaggio in modo completamente gratuito, senza fare file, e
Lo sapevate? Perché il Colosseo è crollato per metà? Il Colosseo, conosciuto anche come Amphitheatrum Flavium (in italiano: Anfiteatro Flavio), situato nel centro della città di Roma, è il più grande anfiteatro del mondo. Poteva contenere tra 50 000 e 87 000 persone, è il più