• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Emanuele Nuccilli, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 4 di 14
Emanuele Nuccilli, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 4 di 14Emanuele Nuccilli, Autore presso roma.vistanet.it - Pagina 4 di 14
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Linee della memoria potenziate a Roma: maxi piano bus per raggiungere i cimiteri 16 Ottobre 2025
  • Pietralata sempre più vicina, il progetto definitivo dello stadio della Roma atteso entro pochi mesi 15 Ottobre 2025
  • L’eredità di Pasolini rivive nel municipio XI a Roma: un percorso di arte e memoria a cinquant’anni dalla morte 14 Ottobre 2025
  • Roma capitale del cibo locale: premiata come migliore città al mondo per il sostegno alla filiera corta 13 Ottobre 2025
  • Roma celebra i 155 anni della Polizia locale: una giornata di festa in piazza del Campidoglio tra storia, musica e orgoglio cittadino 9 Ottobre 2025
  • home
  • Roma
  • Author Archive
Article by Emanuele Nuccilli
Il lago Bullicante
Senza categoria

Lo sapevate? A Roma è stato scoperto un lago per puro caso

8 Maggio 2024 Emanuele Nuccilli 0

Lo sapevate? A Roma è stato scoperto un lago per puro caso. Il Lago Bullicante oltre ad essere l’unico bacino idrico naturale di Roma è uno tra i cinque casi di rinaturazione spontanea in Europa. È stato scoperto nel 1992

Senza categoria

Lo sapevate? Quando nacque il Concertone del 1° Maggio e perché fu organizzato?

29 Aprile 2024 Emanuele Nuccilli 0

Lo sapevate? Quando nacque il Concertone del 1° Maggio e perché fu organizzato?   Oggi ritorna il Concertone del 1° Maggio: scopriamo una serie di curiosità su questo grande evento romano e perché fu organizzato. Il Concertone del primo Maggio:

Senza categoria

Storia e curiosità sulle Guardie Svizzere: l’esercito dello stato più piccolo del mondo

22 Aprile 2024 Emanuele Nuccilli 0

Storia e curiosità sulle Guardie Svizzere: l’esercito dello stato più piccolo del mondo. Le Guardie Svizzere iniziano la loro attività come mercenari ma con il tempo hanno guadagnato la fiducia e la stima dei loro “Signori” tanto da aver meritato

Home Lo sapevate Roma

Lo sapevate? Il 29 giugno si celebrano San Pietro e Paolo, ma perché si festeggiano insieme?

18 Marzo 2024 Emanuele Nuccilli 0

Lo sapevate? Il 29 giugno si celebrano San Pietro e Paolo, ma perché si festeggiano insieme? Le ragioni per cui i santi Pietro e Paolo vengono ricordati lo stesso giorno sarebbe da ricercare non solo nel mondo cattolico ma anche

Roma
Senza categoria

Detti e modi di dire: “Beato chi c’ha ‘n occhio”, perché si dice così?

18 Marzo 2024 Emanuele Nuccilli 0

Detti e modi di dire: “Beato chi c’ha ‘n occhio”, perché si dice così? “Beato chi c’ha ‘n occhio” dicono i romani. Ma qual è il significato di questo proverbio? La cultura popolare romana è piena di contaminazioni linguistiche che

Senza categoria

Perché gli antichi romani avevano tre nomi?

11 Marzo 2024 Emanuele Nuccilli 0

Il sistema dei tre nomi rifletteva la complessa struttura sociale romana fatta di famiglie ristrette e allargate, grazie ai tre nomi si poteva anche ricostruire la dinastia degli antichi romani. Roma, una delle più grandi e influenti civiltà della storia,

Campane
Senza categoria

“Sta ‘n campana” si dice a Roma. Ma da dove arriva questa espressione?

11 Marzo 2024 Emanuele Nuccilli 0

“Me raccomando, sta ‘n campana”, si usa dire a Roma. È un’espressione che viene utilizzata quando si invita qualcuno a tenere gli occhi aperti, a prestare attenzione. Più che un invito è una sorta di raccomandazione, un premuroso modo di

Bassorilievo romano
Senza categoria

Le Matrone romane, chi erano e perché venivano chiamate così nell’antica Roma?

6 Marzo 2024 Emanuele Nuccilli 0

Le Matrone romane, chi erano e perché venivano chiamate così nell’antica Roma? La società dell’antica Roma era basata sulla figura dell’uomo e alle donne veniva riservato il compito di crescere i figli e badare alla casa. Nonostante la forte trazione

Il carnevale a Roma in un antico quadro del Settecento
Senza categoria

Detti e modi di dire: “Veloce che c’ho prescia”. Origini e significato

6 Marzo 2024 Emanuele Nuccilli 0

Detti e modi di dire: “Veloce che c’ho prescia”. Origini e significato Pare che le origini del termine prescia siano affidate a due ricostruzioni, una etimologica e una assai più curiosa. Roma è una città meravigliosa, certo, ma è senza

Un portafoglio con dei soldi
Senza categoria

Sacchi, Scudi e Piotte, il significato del conio romano

6 Marzo 2024 Emanuele Nuccilli 0

Sacchi, Scudi e Piotte, il significato del conio romano A Roma c’è un modo curioso di chiamare i soldi che nonostante il cambio di valuta ha resistito e si è adattato al nuovo conio. Nonostante il cambio valuta Lira-Euro avvenuto

« Precedente 1 2 3 4 5 6 … 14 Successivo »

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi più devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a