• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Attualità - Roma - roma.vistanet.it
Attualità - Roma - roma.vistanet.itAttualità - Roma - roma.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Ritorno al futuro per l’arte: il Museo della Scuola Romana riapre a villa Torlonia 17 Settembre 2025
  • Robert De Niro riceve la Lupa Capitolina, l’omaggio di Roma a una leggenda del cinema 17 Settembre 2025
  • Il mondo piange re Giorgio, addio a uno stilista che ha fatto la storia 4 Settembre 2025
  • Un passo avanti per le famiglie arcobaleno a Roma 3 Settembre 2025
  • I quartieri del Municipio XI si trasformano in musei a cielo aperto 3 Settembre 2025
  • home
  • Roma
  • Attualità – Roma
Attualità – Roma
OGLIASTRA | HOME

“Lettere” ricorda Monica Vitti. Da rivista a caffè letterario trasteverino, fulcro della scena romana di giovani, artisti ed intellettuali

3 Febbraio 2022 La Redazione 0

“Lettere” ricorda Monica Vitti. Da rivista a caffè letterario trasteverino, fulcro della scena romana di giovani, artisti ed intellettuali. Articolo di Rita Chessa. “Sto cercando tracce di Monica Vitti. Ordino un liquore al caffè”. Siamo nello storico locale culturale “Lettere e

OGLIASTRA | HOME

Giornata della Memoria. Lo struggente incontro con Sami Modiano, bambino ebreo sopravvissuto all’Olocausto

27 Gennaio 2022 La Redazione 0

Giornata della Memoria. Lo struggente incontro con Sami Modiano, bambino ebreo sopravvissuto all’Olocausto. Articolo di Rita Chessa.   Commovente fino alle lacrime l’appuntamento con Sami Modiano, superstite della Shoah, organizzato in streaming dal Museo Ebraico di Roma il 26 gennaio

OGLIASTRA | HOME

Sublime Tempio Maggiore, una visita alla sinagoga di Roma ed al museo ebraico

27 Gennaio 2022 La Redazione 0

Sublime Tempio Maggiore, una visita alla sinagoga di Roma ed al museo ebraico. Articolo di Rita Chessa.   In occasione della Giornata della Memoria, decidiamo di visitare il Tempio Maggiore, la principale sinagoga di Roma che ospita il museo ebraico

OGLIASTRA | HOME

Sampietrini della memoria a Roma. Inciampare nel ricordo per non dimenticare gli orrori del nazismo

27 Gennaio 2022 La Redazione 0

Sampietrini della memoria a Roma. Inciampare nel ricordo per non dimenticare gli orrori del nazismo. Articolo di Rita Chessa.   A Roma alcuni sampietrini sono rivestiti d’ottone ed hanno incisi nome, data e luogo di morte dei perseguitati dal nazi-fascismo.

OGLIASTRA | HOME

Lasciamoci trascinare dalle acque del Tevere: il fiume come preziosa risorsa storica e naturalistica a Roma

26 Gennaio 2022 La Redazione 0

Lasciamoci trascinare dalle acque del Tevere: il fiume come preziosa risorsa storica e naturalistica a Roma. Articolo di Rita Chessa.   “Io sono quello che vedi radere le sponde con pieno corso e attraversare ricchi campi il ceruleo Tevere, tra

OGLIASTRA | HOME

Incontri nella Metropolitana di Roma: Raffaele Di Palo, poetico cantautore itinerante

24 Gennaio 2022 La Redazione 0

Incontri nella Metropolitana di Roma: Raffaele Di Palo, poetico cantautore itinerante. Articolo di Rita Chessa.   Viaggiare nella metropolitana di Roma ti permette di incrociare, sfiorare, migliaia di storie e vite. Raffaele Di Palo è un cantautore che nei suoi testi, interpretati

OGLIASTRA | HOME

10 anni del MAAM di Roma, il primo museo abitato del mondo

20 Gennaio 2022 La Redazione 0

10 anni del MAAM di Roma, il primo museo abitato del mondo. Articolo di Rita Chessa. Intervista a Giorgio de Finis, fautore di questa straordinaria rivoluzione culturale. Il 23 aprile 2022 il MAAM, il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz

OGLIASTRA | HOME

Roma celebra il suo dialetto. Il romanesco come risorsa

18 Gennaio 2022 La Redazione 0

Roma celebra il suo dialetto. Il romanesco come risorsa. Artoicolo di Rita Chessa. L’unità d’Italia è avvenuta di recente ed ancor più attuale è l’unità linguistica. La suddivisione del territorio, antecedente al 1861, ha determinato una molteplicità di linguaggi che

OGLIASTRA | HOME

Una notte al quartiere Coppedè, misterioso gioiello di Roma

17 Gennaio 2022 La Redazione 0

Una notte al quartiere Coppedè, misterioso gioiello di Roma. Articolo di Rita Chessa. Vivere Roma di notte è un’esperienza suggestiva e ci sono luoghi che, più di altri, al calar del sole incrementano il loro fascino. Uno di questi è

OGLIASTRA | HOME

Sulle tracce di Pierpaolo Pasolini. Intervista ad un pezzo di storia: Silvio Parrello, “Er pecetto” citato nel libro “Ragazzi di Vita”

13 Gennaio 2022 Rita Chessa 0

Sulle tracce di Pierpaolo Pasolini. Intervista ad un pezzo di storia: Silvio Parrello, “Er pecetto” citato nel libro “Ragazzi di Vita”. Articolo di Rita Chessa.   “Erano più di una cinquantina ed invasero il piccolo spiazzo d’erba sporca (… )

« Precedente 1 … 167 168 169 170 Successivo »

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi più devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale

19 Luglio 2024 08:45 Rita Chessa Accadde oggi

Accadde oggi: 19 luglio, memoria del bombardamento a San Lorenzo nella Capitale. Il 19 luglio 1943 segna una data tragica nella storia di Roma, uno degli eventi più devastanti della…

L'obelisco di Villa Celimontana

Curiosità romane. Il mistero delle mani mozze sotto l’obelisco di Villa Celimontana

24 Febbraio 2024 10:44 Rita Chessa Roma
La Garbatella

I segreti della Garbatella? Ve li sveliamo noi!

23 Febbraio 2024 11:06 Rita Chessa Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a