Russia, in tanti non vogliono la guerra. Incontro con un giovane russo che invita a deporre le armi. Articolo di Rita Chessa. Dopo esserci recati presso la comunità ucraina, cercheremo di conoscere un pezzo di realtà russa a Roma,
Comunità ucraina a Roma, Basilica di Santa Sofia: la commovente raccolta di materiali per le vittime della guerra in un gioiello neobizantino. Articolo di Rita Chessa. Ci siamo recati presso la Basilica di Santa Sofia a Roma, riferimento per
Roma dice “No” alla follia della guerra: migliaia di pacifisti e la comunità ucraina in piazza. Articolo di Rita Chessa. Sabato 26 febbraio siamo stati a Roma a piazza Santi Apostoli per la manifestazione organizzata dalla Rete italiana Pace e
Carnevale: si torna a festeggiare. Storia ed appuntamenti da non perdere a Roma. Articolo di Rita Chessa Dopo due anni di interruzioni a causa della pandemia, si torna a festeggiare con il Carnevale in tutta Italia e le celebrazioni
Intervista a Fulvio Rendhell, medium. Una vita dedicata agli spiriti. Articolo di Rita Chessa. Proseguendo la nostra ricerca sulla Roma esoterica, incontriamo per un’intervista il medium Fulvio Rendhell. L’abbiamo conosciuto dal vivo circa 7 anni fa presso il suo suggestivo
Alla scoperta di Porta Portese, storico mercato delle pulci e porta di Roma. Articolo di Rita Chessa. Uno degli appuntamenti imperdibili per chi si trova a Roma è, la domenica mattina, recarsi presso il mercato di Porta Portese. Andiamo
Fantasmi di Roma. Le apparizioni notturne di Cagliostro e Lorenza Feliciani Articolo di Rita Chessa. Continua il nostro viaggio nella Roma esoterica. Stavolta ci avventureremo alla ricerca degli spettri di Giuseppe Balsamo, noto come Alessandro, Conte di Cagliostro, e
Cookery Rebibbia, la poesia del riscatto sociale. La tavola calda romana che dà lavoro ai detenuti. Articolo di Rita Chessa Roma, Metro B direzione Rebibbia. La voce registrata gracchia l’indicazione del capolinea verso il quartiere nella periferia nord-est della
“Mamma Roma” di Pasolini: la paura di Anna Magnani di essere meno autentica dei ragazzi delle strade. Articolo di Rita Chessa. Mancano poche settimane dal centenario della nascita del poeta, scrittore, regista Pierpaolo Pasolini. Il 5 marzo compie un
“Lettere” ricorda Monica Vitti. Da rivista a caffè letterario trasteverino, fulcro della scena romana di giovani, artisti ed intellettuali. Articolo di Rita Chessa. “Sto cercando tracce di Monica Vitti. Ordino un liquore al caffè”. Siamo nello storico locale culturale “Lettere e