La “zona franca” di Trastevere: un passato ricco di senso di appartenenza e ribellione

Trastevere
Trastevere

In passato, Trastevere era considerato un rione quasi "indipendente" dal resto di Roma. La sua popolazione aveva usanze, dialetti e tradizioni diverse dalla città che lo rendevano un luogo unico, dove i suoi abitanti difficilmente erano disposti ad accettare le imposizioni delle autorità.

Le mille piramidi di Roma: leggenda o storia?



Le piramidi romane rappresentano un esempio straordinario di sincretismo culturale, che unisce il simbolismo dell’immortalità egizia con il pragmatismo e lo stile costruttivo romano. Sebbene oggi resti visibile solo la Piramide Cestia, le altre piramidi di Roma rimangono un affascinante mistero della storia della città ed oggi cercheremo di conoscerle insieme.