Ladro acrobata nel quartiere: i residenti in allerta

I residenti del quartiere Finocchio sono in allerta per la presenza di un "ladro acrobata" che si arrampica sui balconi per entrare negli appartamenti. L'allarme è stato lanciato da un gruppo di residenti, che hanno segnalato numerosi casi simili in altre zone.
Ladro acrobata nel quartiere: i residenti in allerta.
I residenti del quartiere Finocchio sono in allerta per la presenza di un “ladro acrobata” che si arrampica sui balconi per entrare negli appartamenti. L’allarme è stato lanciato da un gruppo di residenti, che hanno segnalato numerosi casi simili in altre zone.
Una foto scattata da un abitante del quartiere mostra chiaramente un uomo mentre si arrampica su un balcone in pieno giorno. La segnalazione è partita da via Militello, vicino alla stazione Bolognetta, una zona con molte palazzine ravvicinate che offrono vie di fuga ideali per un ladro.
Dopo che la foto è stata condivisa, si è diffuso un rapido passaparola tra i residenti, che hanno immediatamente contattato il numero unico per le emergenze. Grazie alla pronta reazione della comunità, il ladro è fuggito senza riuscire a rubare nulla. Le forze dell’ordine, intervenute sul posto, non hanno trovato nessuno, ma hanno confermato di aver ricevuto numerose chiamate di allarme.
Come riporta Roma Today, questo tipo di mobilitazione non è una novità per i residenti di Roma, che già in altri quartieri come Mezzocamino, Primavalle, Massimina, Monteverde, Ostia e Casal Bertone hanno adottato misure simili per contrastare i furti. I cittadini fotografano i sospetti e diffondono le immagini sui social e nei gruppi di quartiere, creando una sorta di “antifurto 2.0”.
Nonostante non sia sempre chiaro se le persone fotografate siano effettivamente malintenzionate, il fenomeno dei furti in appartamento è reale e preoccupante. Secondo i dati raccolti l’anno scorso, a Roma vengono svaligiate in media 28 abitazioni al giorno. Le indagini in corso chiariranno se le segnalazioni dei residenti sono frutto di psicosi o di reali minacce.

© RIPRODUZIONE RISERVATA