Giro d’Italia: la tappa di Roma tra Eur, Ostia e il Colosseo

Il 26 maggio, il Giro d’Italia concluderà nuovamente il suo percorso nella capitale, con una tappa di 125 chilometri che partirà dall'Eur, raggiungerà il litorale di Ostia e si snoderà attorno al Colosseo. Questa tradizione, iniziata l'anno scorso, continua a celebrare Roma come il traguardo finale della corsa.
Giro d’Italia: la tappa di Roma tra Eur, Ostia e il Colosseo.
Il 26 maggio, il Giro d’Italia concluderà nuovamente il suo percorso nella capitale, con una tappa di 125 chilometri che partirà dall’Eur, raggiungerà il litorale di Ostia e si snoderà attorno al Colosseo. Questa tradizione, iniziata l’anno scorso, continua a celebrare Roma come il traguardo finale della corsa.
La conferenza stampa di presentazione si è tenuta in Campidoglio, dove il presidente di RCS, Urbano Cairo, ha sottolineato l’importanza di questo legame: “Ritornare a Roma è una splendida notizia. Lo scorso anno, la città ha accolto i nostri corridori in modo straordinario, con quasi un milione di persone lungo le strade. Sarà di nuovo una bellissima festa e un magnifico spot per l’Italia nel mondo”.
Il sindaco Roberto Gualtieri ha espresso entusiasmo per il percorso che mette in mostra non solo i monumenti storici del centro, ma anche il litorale di Ostia: “Questa città ha anche un mare bellissimo”.
Il Giro d’Italia, istituito nel 1908 dalla Gazzetta dello Sport, è una delle gare ciclistiche più prestigiose a livello mondiale, al pari del Tour de France e della Vuelta spagnola. Nonostante le interruzioni durante le due guerre mondiali, la corsa ha continuato a crescere in fama e importanza, attraversando ogni anno diverse regioni italiane con percorsi variati che includono sia salite di montagna sia tratti pianeggianti. Il leader della classifica generale indossa la celebre maglia rosa, in omaggio al colore della carta della Gazzetta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA