Matrimoni da sogno sul litorale romano: Fiumicino si afferma come meta ambita

Se Roma sconta i suoi problemi, Fiumicino ne raccoglie i frutti. La città costiera sta emergendo come la nuova mecca per i matrimoni, grazie alle difficoltà finanziarie e logistiche che i futuri sposi trovano nella Capitale. Mentre il caos e i costi di Roma scoraggiano, le prospettive incantevoli del litorale attraggono sempre più coppie in cerca della location perfetta per il loro grande giorno.
Matrimoni da sogno sul litorale romano: Fiumicino si afferma come meta ambita.
Se Roma sconta i suoi problemi, Fiumicino ne raccoglie i frutti. La città costiera sta emergendo come la nuova mecca per i matrimoni, grazie alle difficoltà finanziarie e logistiche che i futuri sposi trovano nella Capitale. Mentre il caos e i costi di Roma scoraggiano, le prospettive incantevoli del litorale attraggono sempre più coppie in cerca della location perfetta per il loro grande giorno.
Da anni, il municipio di Fiumicino è diventato uno dei luoghi più ambiti per le cerimonie di matrimonio civile nel Centro Italia, grazie alla sua posizione pittoresca tra la foce del Tevere e il mare. Dimenticate le difficoltà causate dalla pandemia, il 2023 ha visto un boom di richieste, con un totale di 343 richieste all’Ufficio Anagrafe, provenienti da residenti, non residenti e cittadini stranieri di diverse nazionalità. Il 2024 ha iniziato ancora meglio, con una forte domanda soprattutto tra aprile e maggio.
A distanza di anni dall’istituzione dell’iniziativa comunale, le richieste sono cresciute in modo esponenziale, alimentate dalla bellezza naturale del litorale e dalla varietà di location disponibili. Dai tramonti sul mare alle dimore medievali, passando per gli agriturismi e le oasi naturalistiche, le opzioni sono infinite.
Tra le location più richieste figurano i Castelli di Maccarese e di Torre in Pietra, che offrono un’atmosfera da favola per le celebrazioni nuziali. Anche il Borgo di Tragliata, situato quasi al confine con Roma, è molto popolare, grazie al suo fascino rustico e alla tranquillità della campagna circostante.
Le spiagge di Passoscuro e il Villaggio dei Pescatori di Fregene sono anch’essi meta ambita, con scenografie romantiche che includono archi di fiori e tramonti mozzafiato sul mare. Anche l’Oasi di Macchiagrande del WWF di Fregene offre un’ambientazione unica, con la sua lecceta e la fauna selvatica circostante.
Mentre le strutture offerte dal Comune di Roma a Ostia non godono della stessa popolarità, gli stabilimenti balneari che offrono cerimonie nuziali con celebrante incluso sono molto richiesti. L’atmosfera magica del mare completa il quadro, rendendo ogni matrimonio un evento indimenticabile sul litorale romano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA