Equinozio di Primavera a Roma. Dal mausoleo alla meridiana gli aneddoti meno conosciuti

Equinozio di Primavera a Roma. Dal mausoleo alla meridiana gli aneddoti meno conosciuti

Quest’anno la Primavera è arrivata il 20 marzo alle 4,07 ora italiana per influenza degli anni bisestili che hanno provocato uno sfasamento tra anno siderale, ossia il periodo in cui la Terra completa una rivoluzione della propria orbita, e il calendario. Durante gli equinozi l'asse di rotazione terrestre si trova perpendicolare alla direzione dei raggi solari e la luce del giorno e quella della notte durano lo stesso numero di ore, infatti il suo nome deriva dal latino aequinoctium che significa "notte uguale" o "equa notte". L’equinozio di Primavera, segna il momento dell’arrivo della bella stagione con giornate sempre più lunghe ed in questo articolo scopriremo insieme racconti e aneddoti ad esso correlati e che riguardano la città di Roma.

Massoneria: storia, ruolo delle donne e luoghi nella capitale



In questo articolo ci soffermeremo sulle organizzazioni con sede a Roma e sull’importante passaggio a carattere sociale relativo all’ammissione delle donne in alcune obbedienze.