Roma da record, tutti i primati della capitale

Roma non smette di sorprendere e continua ad aggiungere dei record al suo palmares, ecco tutti i suoi record.
Roma da record, tutti i primati della capitale.
Roma non smette di sorprendere e continua ad aggiungere dei record al suo palmares, ecco tutti i suoi record.
Roma ha una storia millenaria e nei sui momenti migliori ha avuto il grande merito di dominare su mezzo mondo, oggi ha decisamente perso quel ruolo di centralità ma nonostante questo può ancora contare sulla grande eredità avuta dall’impero. La capitale d’Italia detiene ancora dei primati legati al passato ma ha anche avuto la forza di costruirsene degli altri in epoca moderna. Insomma, Roma non smette di sorprendere e continua anche quando non deve più dimostrare nulla, quando sembra più stanca e lenta e potrebbe godersi una serena vecchiaia.
Roma è la città più estesa d’Europa
Proprio cosi, il comune di Roma non è solamente il più esteso d’Italia bensì di tutta l’Unione Europea. La sua superficie infatti si estende per mille e 287 km quadrati e accoglie circa 2 milioni e 800 mila abitanti. Se volessimo prendere in considerazione l’Europa geografica, e non quella politica, Roma vedrebbe questo primato sfumare in favore di Mosca e scivolerebbe in quinta posizione preceduta da Istanbul, Londra e San Pietroburgo.
Il comune con più ettari di verde in Europa
Per questo record va sicuramente dato merito ai papi che si sono succeduti nel corso del tempo, gran parte dei parchi della capitale arriva infatti per volontà dei pontefici. Roma è la prima città d’Europa per estensione e varietà del verde, ben 85mila ettari che rappresentano il 67% dell’intero territorio comunale. La capitale è anche il più grande comune agricolo europeo, a Roma ci sono circa 50mila ettari di terreno coltivati.
La città più popolosa d’Italia
Non c’è da sorprendersi del caos cittadino romano, la capitale è infatti la più popolosa città italiana e la terza se si guarda oltre il confine, in Europa solo Berlino e Madrid hanno più abitanti. La popolazione di Roma si avvicina ai tre milioni (2.748.109 di abitanti secondo i dati ISTAT aggiornati al 31 dicembre 2022) e “doppia” la rivale Milano che si ferma a poco più di un milione (1.354.196 di abitanti). Segue poi Napoli che stacca di poco Torino e Palermo.
La città con più chiese al mondo
A Roma si contano più di novecento chiese e questo la rende la città con più luoghi di culto al mondo. Di queste solo un 30% sono ancora consacrate, le altre seicento non sono più meta di raccoglimento per i fedeli ma rimangono comunque un punto di interesse artistico e culturale. A proposito di chiese, in tutte le storiche piazza romane ce ne è almeno una, in tutte tranne nello slargo di Campo dei Fiori, sapete mica il perché?

© RIPRODUZIONE RISERVATA