“Anna in settimo”, passeggiata dedicata a “Mamma Roma”

Proseguono le iniziative organizzate dal Municipio in collaborazione con l'Associazione Glicine per i 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito del progetto “Musei Diffusi”. Dopo una serie di reading teatrali e proiezioni dedicati alla vita e alle opere dell’artista, sarà realizzata una passeggiata guidata dedicata ad Anna Magnani e al film di Pier Paolo Pasolini, “Mamma Roma”, girato in alcuni quartieri del municipio.
“Anna in settimo”, passeggiata dedicata a “Mamma Roma”.
Proseguono le iniziative organizzate dal Municipio in collaborazione con l’Associazione Glicine per i 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito del progetto “Musei Diffusi”.
Dopo una serie di reading teatrali e proiezioni dedicati alla vita e alle opere dell’artista, sarà realizzata una passeggiata guidata dedicata ad Anna Magnani e al film di Pier Paolo Pasolini, “Mamma Roma”, girato in alcuni quartieri del municipio.
Con una guida esperta di storia del cinema conosceremo luoghi, aneddoti e curiosità che hanno interessato la produzione del film e il rapporto fra la Magnani e Pasolini.
Appuntamento sabato 20 gennaio alle ore 10:30 davanti agli studi cinematografici di Cinecittà. Dopo un’introduzione sulla storia degli studi e l’impatto che ebbero sul territorio, ci sposteremo in metropolitana fino alla stazione “Numidio Quadrato”, dove inizieremo l’itinerario sui set di “Mamma Roma”:
* I tappa: il palazzone detto “boomerang” in Largo Spartaco, dove è situata la casa di Mamma Roma;
* II tappa: via del Quadraro, dove è stata girata la scena del giro in moto;
* III tappa: parco degli Acquedotti – rudere a colonna, dove Ettore (Garofolo) giocherella con un bastone;
*IV tappa: Via Lucio Sestio, dove si trova la bancarella d’ortofrutta del film “Mamma Roma”.
Per ogni tappa verrà fornito un QR code da inquadrare col proprio smartphone per poter vedere le scene del film girate sul posto.
La partecipazione è gratuita, incluso il passaggio in metro, previa prenotazione via WhatsApp al numero 348 766 7963 o per email su [email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA