Roma, una targa commemorativa in ricordo di Antonio Gramsci

Roma, una targa commemorativa in ricordo di Antonio Gramsci

Roma Capitale apprezza e condivide l’iniziativa del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che ha chiesto alla casa di cura Quisisana di apporre una targa commemorativa in ricordo di Antonio Gramsci, nel luogo dove morì il 27 aprile del 1937.

I nani alle corti di Roma. La discriminazione e lo sfruttamento di imperatori e pontefici



Domiziano indette anche un combattimento di nani al Circo. La scelta di ricorrere a queste persone era dovuta anche ad un effetto visivo che volevano indurre i potenti durante le manifestazioni pubbliche: averli vicino poteva farli sembrare ancora più grandi.