Natale a Cerveteri: presepe vivente, concerti e Festa della Befana con sfilata e tradizioni
![Natale a Cerveteri: presepe vivente, concerti e Festa della Befana con sfilata e tradizioni](https://www.vistanet.it/roma/wp-content/uploads/sites/4/2024/01/1Presepe-vivente-Cerveteri-696x465-1-770x480.jpg)
Cerveteri si illumina di luci e suoni per accogliere il tradizionale presepe vivente, insieme a concerti e festeggiamenti per la Befana, arricchiti da una suggestiva sfilata nel cuore del centro storico.
Natale a Cerveteri: presepe vivente, concerti e Festa della Befana con sfilata e tradizioni.
Cerveteri si illumina di luci e suoni per accogliere il tradizionale presepe vivente, insieme a concerti e festeggiamenti per la Befana, arricchiti da una suggestiva sfilata nel cuore del centro storico.
Il presepe vivente, un evento atteso e amato, si svolgerà nei giorni dal 4 al 6 gennaio presso il suggestivo Parco della Legnara. L’apertura è prevista alle 17, e il pubblico potrà immergersi nella magia della Natività, arricchita dalle figure tradizionali di contorno. L’organizzazione è curata dalla Parrocchia Santa Maria Maggiore, dai Rioni e gode del sostegno dell’Amministrazione comunale, vincitrice di un finanziamento regionale di 4mila euro destinato alla realizzazione e al mantenimento di questa preziosa tradizione cittadina.
Il presepe vivente sarà animato da venditori di stoffe, falegnami, fabbri, pastori e animali, il tutto contornato da suggestivi giochi di luce e accompagnato da una colonna sonora festosa.
Tra gli altri eventi in programma, spiccano diverse occasioni di intrattenimento. Il 5 gennaio, alle 18, il Coro Exafonix si esibirà con un repertorio natalizio, gospel e pop presso il Teatro Don Milani di Valcanneto. Alla stessa ora, ma presso la Chiesa Ss. Trinità, si terrà “La Tromba del Natale” – Fanfare di J.J. Mourier, Cantate di Bach eseguite all’organo da Giuseppe Salò e accompagnate dalla Tromba Barocca di Domenico Agostini. La serata si concluderà con la tradizionale Festa della Befana, che includerà una sfilata nel centro storico e un caratteristico falò.
Il 6 gennaio, a Cerenova, la Pro Loco organizzerà “Aspettando la Befana” dalle 15 alle 18. Mentre il 7 gennaio, alle 18, presso l’Aula Consiliare, il Michael Supnick Quintet proporrà “La storia di Louis Armstrong”.
Per gli amanti della storia e della cultura, il 7 gennaio alle 11 è prevista un’opportunità imperdibile: l’ingresso gratuito alla Necropoli della Banditaccia con una visita guidata. L’appuntamento è alla biglietteria degli scavi in piazzale Mario Moretti, con prenotazione obbligatoria al PIT (Punto di Informazione Turistica) attraverso i contatti 0699552637, 3534107535 o [email protected]. Questo evento è un’occasione unica per esplorare il ricco patrimonio storico della città.
![segnala una notizia alla redazione di vistanet.it](/wp-content/uploads/seganala_una_notizia.png)
© RIPRODUZIONE RISERVATA