La regina degli alberi romani. L’esperta agronoma Sara Sacerdote cura il verde sospesa tra i rami

Arrampicata sugli alberi con moschettoni e corde, si avvale della tecnica del “Tree climbing” per effettuare ispezioni, ricerca, interventi e manutenzione del verde urbano. Andiamo a conoscere Sara Sacerdote, dottoressa agronoma esperta di una tecnica di arrampicata che le consente di accedere alla chioma dell’albero e muoversi, in sicurezza, passando da un ramo all’altro.
Articolo di Rita Chessa
Arrampicata sugli alberi con moschettoni e corde, si avvale della tecnica del “Tree climbing” per effettuare ispezioni, ricerca, interventi e manutenzione del verde urbano. Andiamo a conoscere Sara Sacerdote, dottoressa agronoma esperta di una tecnica di arrampicata che le consente di accedere alla chioma dell’albero e muoversi, in sicurezza, passando da un ramo all’altro.
Sara si occupa di valutare la stabilità degli alberi, di effettuare perizie ed indagini fitosanitarie, consolidare le chiome e consigliare diverse strategie per aumentare la sicurezza di un albero.
Dopo la laurea in Scienze Agrarie, master di specializzazione ed una continua formazione durante tutto il percorso lavorativo approfondendo vari aspetti della professione, negli anni ha maturato esperienze in diversi ambiti di lavoro: dal verde privato e condominiale, alberate stradali, cantieri, ville e parchi storici, verde archeologico. È a capo di un team di sole donne denominato “Alberi urbani” insieme alle dottoresse forestali Giulia Luziatelli e Francesca Salatino.
Anche gli alberi possono ammalarsi, soprattutto quelli stressati dal difficile compito di darci benefici in ambiente urbano. Il nostro Team è in grado di diagnosticare e offrire consulenze per aiutare a risolvere problemi anche di non facile soluzione.
“Così come ci si rivolge ad un Medico per curarsi e ad un Veterinario per curare i nostri animali, rivolgiamoci ad un Dottore Agronomo o ad un Dottore Forestale per curare i nostri alberi”.
Afferma Sara. La sua energia è positiva, solare e sorridente, propria di chi ama il proprio lavoro ed ha scelto di trascorrere la maggior parte del tempo all’aria aperta.
“L’arboricoltura Urbana si occupa di tutti gli aspetti della gestione dell’albero. Alberi Urbani offre servizi mirati alla salvaguardia ed al benessere dei vostri alberi”.
La loro pratica è ovviamente orientata al rispetto della Natura.
“La tecnica endoterapica, inventata da Leonardo Da Vinci, viene utilizzata dal nostro Team per il difficile compito di effettuare interventi antiparassitari in ambiente urbano senza la dispersione di prodotti fitosanitari”.
Arrivano richiesta più disparate a cui sanno rispondere con professionalità e dedizione: dalla progettazione dei giardini, alle attività forestali, fino al coinvolgimento in pratiche artistiche: “Alberi Urbani effettua tutti gli studi necessari a stabilire la sicurezza di un albero in caso debba essere parte di un’installazione artistica o di una performance”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA