Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare
Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare
Tra spiagge paradisiache e paesaggi da cartolina, si trova un luogo meraviglioso: San Teodoro, considerato porta della Costa Smeralda, stupisce chiunque decida di trascorrervi le proprie estati. Uno dei più apprezzati, visitati, cliccati e fotografati dell’Isola, è un luogo adatto
In su 2023, sa noa de s’omossessualidade in su mundu de su fùbbalu diat pàrrere oramai una chistione normale e bene atzetada. Nointames, sas istatìsticas de sos calciadores decrarados omosessuales rivelant una realidade diversa: sunt pagu e nudda, agigu su
Torrat a criare in su Poeto, torra a Cuartu, galu ssa: sa Caretta Caretta. Sa genia prus difusa de sos tostino marinos at seberadu sa costat de Cuartu pro depònnere sos oos suos. Semper a presu de sa passerella agigu
Una donna di 59 anni è stata condannata per molestie dopo essere stata denunciata dal marito. La donna, Joanna Healey, una casalinga inglese di 59 anni, ha riempito il consorte di telefonate e messaggi mentre lui si trovava a casa
Lo staff della Sea Foundation Onlus prosegue con le attività di monitoraggio cetacei, allargando i suoi orizzonti nella costa nord-occidentale della Sardegna. Il 18 Luglio Daniele Denurra, medico veterinario esperto in gestione e conservazione dei mammiferi marini, ha avvistato e
L’Egitto ha concesso la grazia a Patrick Zaki. Lo studente egiziano dell’Università di Bologna è ufficialmente libero. Il presidente al-Sisi – come comunicato da un alto funzionario componente del comitato per la grazia egiziano – “usa i suoi poteri costituzionali
Articolo di Mario Fadda. Il 19 luglio 1992 è per tutti i sardi la data iconica in cui l’ideale di libertà è immolato tra i roghi dell’ordigno di via D’Amelio a Palermo, quello di Emanuela Loi, ventenne di Sestu, prima
Acanta su situ archeològicu de sa tzitade antiga de Nora, sunt istadas bogara a campu una pratza de edade mèdio imperiale e duas funtanas monumentales S’istòria de Nora, antiga tzitade de su sud de sa Sardigna, s’arrichit semper de prus: