Si trovava su un volo della Qatar Airways, da Doha diretto in Uganda, quando la dottoressa Aisha Khatib ha sentito un membro dell’equipaggio chiedere: “C’è un medico a bordo?”. L’emergenza riguardava una donna in travaglio. Subito la dottoressa, con
Sa comunidade de Gàiru at sentidu meda s’assassìniu de su giòvanu Riccardo Muceli. Cummoventes is faeddos de su sìndigu Lorrai in is mèdias sotziales: “Apo pèrdidu un amigu de cando fia minore. Tristos e cummòvidos a beru is faeddos chi
Il Sap ha scritto al Capo della Polizia per chiedere un intervento in merito, sull’arrivo in alcune province, di dispositivi di protezione FFP2 di colore rosa. «Non si conoscono le ragioni sottese all’acquisto di mascherine di un colore che dovrebbe
Is 270 milliones de su PNNR destinados a sa sanidade sarda ant a èssere investidos in s’assistèntzia e in sa cura de is sardos. Dd’at naradu su presidente de sa regione Solinas. 13 ispidales de Comunidade e 50 Domos de
Misteru pro sa vitzenda de s’òmine iscumpartu su 5 ghennàrgiu coladu dae Barrali e agatadu mortu eris sero in su Rio Mannu. Difatis – comente at iscritu s’Unione Sarda – in su corpus de sa vìtima, Antonangelo Lecca de 56
È morto stanotte il presidente del Parlamento europeo David Sassoli a causa di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario. Sassoli, 65 anni, è stato per anni anche un volto amatissimo del giornalismo italiano. «Sono profondamente rattristata
Petzi in sa prima chida de maju in Casteddu, si fiant ismalaidados 58 pipios. Duncas su sìndigu Mario Palomba, in acòrdiu cun su Proveditore, aiat detzìdidu de serrare sas iscolas elementares su 18 de maju, fiat su 1959. Sa vatzinatzione
Su sìndigu de Lanusè e presidente de sa Cunferèntzia sòtziu sanitària ogiastrina, Davide Burchi: «No amus agabbare de nos cheschiare e de nos fàghere intèndere fintzas a cando su problema no at a èssere risòlvidu e s’ispidale afortigadu.» Dae eris
In Giappone fare buca con un colpo solo rappresenta un evento così fortunato che gli assicuratori vendono polizze assicurative per evenienze del genere. Perché? Lo spiega bene il sito Notiziedalmondo.info: una superstizione giapponese sostiene che la fortuna si bilancia
Est su 13 austu 1949. Sunt armados de mitra e bombas a manu, e sunt in medas. Si nche sunt apostados in su caminu Tortolì-Biddamanna Strisàili, a s’artària de Monte Maore. A su passàgiu de su mezu cun sas pagas