Quelle che proponiamo oggi sono le coietas, involtini preparati con sottili fette di carne di vitella che racchiudono un ripieno. Ecco la ricetta per prepararli. Ingredienti 700 gr fettine di vitella tagliate sottili 2 spicchi aglio 3 tuorli d’uovo basilico prezzemolo 1/2bicchiere vino rosso corposo 150 gr pecorino sardo grattugiato 120 gr pane di grano
La foto di oggi è stata scattata da Donatella Loddo. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
La foto di oggi è stata scattata da Donatella Loddo. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
La ricetta Vistanet di oggi: orziadas fritte, delizia della cucina di mare sarda. Le orziadas, o anemoni di mare o attinie, sono un piatto saporito dal gusto molto particolare, ottime come antipasto. Servitele con un Semidano freschissimo. Ingredienti: 600 grammi
Spaghetti bottarga, datterini e fiori di zucca, mare e Campidano: un piatto veloce e molto saporito. Cagliari e la sua pianura, mare e campagna uniti in una pietanza semplicissima che, se usate una pasta senza glutine, farà impazzire i vostri
La foto di oggi è stata scattata da Francesca Rita Mulas ad Arzana. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
La foto di oggi è stata scattata da Daniele Foddis a Tertenia. Invia anche tu le foto più belle dell’Ogliastra alla nostra mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
La foto di oggi è stata scattata da Mauro Orrù. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
La foto di oggi è stata scattata da Donatella Loddo. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Questa ricetta che ormai non si fa più, cinquant’anni fa si trovava spesso sulla tavola dei cagliaritani. Adesso la conoscono solo le nonne, ma Vistanet ve la spiega passo passo. Non è una preparazione velocissima, soprattutto perché le cozze vanno