Rifiuti tessili interrati in Ogliastra. I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Cagliari, con quelli dei N.O.E. di Firenze e Brescia, hanno eseguito a Villagrande Strisaili, Prato e Desenzano del Garda un’ordinanza di misura cautelare reale con cui il GIP
Questo pomeriggio a Villagrande sono stati abbattuti 101 maiali allo stato brado e non registrati. Si legge in un comunicato diramato dalle autorità: “Si sono concluse le operazioni di ricerca, cattura e depopolamento di suini bradi illegali nelle terre pubbliche
Questa mattina, a Villagrande Strisaili si è svolta una bella iniziativa nella locale scuola primaria. Infatti, in perfetto stile inglese, è stato organizzato ” the Easter egg hunt” ovvero la caccia alle uova. A fare da scenario a questa attività,
In Spagna, nella città di Madrid, studia e lavora Maura Cabras, 25enne originaria di Villagrande Strisaili. L’ogliastrina dopo ad aver conseguito il diploma al Liceo Scientifico di Tortolì nel 2015, ha proseguito gli studi a Cagliari dove ha intrapreso il
L’Ogliastra è uno scrigno di bellezza di inestimabile valore. Oggi ci addentriamo nei rigogliosi boschi del territorio di Villagrande Strisaili e tra i profumi inebrianti della macchia mediterranea, dove sono custodite le cascate e le piscine di Bau Mela. Un’opera
L’Ogliastra si conferma terra di longevità. Oggi a Villagrande, “tziu” Mario Firinu, classe 1920, festeggia i primi 102 anni circondato dall’affetto dei propri familiari. L’ultracentenario ogliastrino, allegro ed espansivo, si porta dietro dagli anni passati la grande passione per
In Ogliastra sono apparse scritte con minacce di morte nei confronti dell’Unità di progetto per l’eradicazione della peste suina in Sardegna, con il ritrovamento di un macabro messaggio: un cane impiccato su un albero. Una scritta realizzata con vernice rossa
Questa mattina, verso le 11.50, una pattuglia del Corpo forestale della stazione di Tortolì ha segnalato alla sala operativa dell’Ispettorato di Lanusei un principio di incendio in località “Fromiga”, nelle campagne di Villagrande Strisaili. Considerata l’intensità del vento e valutato
Tzia Damiana Sette – all’anagrafe Maria Monserrata Damiana Sette – di Villagrande, nella prima metà degli anni ’80 del secolo scorso, salì agli onori della cronaca nazionale per essere la donna più longeva d’Italia. Dai dati in possesso all’epoca, risultava
Le spettacolari cascate di Sothai di Villagrande si raggiungono dopo una camminata di un chilometro in mezzo a lecci e querce. Lungo il sentiero – curato dall’Ente Foreste –, diversi tavolini in legno dove trovare ristoro, dove sedersi un attimo per