La Pro Loco e il Comune di Villagrande organizzano la presentazione di “Montagne e Foreste della Sardegna”, libro di Domenico Ruiu. Appuntamento presso l’Aula Consiliare del Comune (Via Roma), il 1° febbraio 2020, alle ore 18. PROGRAMMA: Saluti del
Domenica pomeriggio un pubblico attento e silenzioso è stato catapultato ad Auschwitz nel regno delle miserie e della cattiveria umana. Organizzata dal Circolo Anspi, si è svolta una serata dal titolo “L’infanzia dietro il filo spinato” per parlare dell’olocausto
Il maltempo non fa paura agli obrieri della festa di San Sebastiano, a Villagrande. Malgrado la pioggia non si sia fermata un secondo durante il giorno, con l’allerta meteo che gravava sulle spalle di tutti gli ogliastrini, in Piazza di
Ieri, 18 gennaio, i Carabinieri di Lanusei (NU) hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal gip del Tribunale di Lanusei, nei confronti di un 24enne, residente a Villagrande e domiciliato ad Arzachena, disoccupato
Le foto dei lettori. Cielo particolare avvolge Villagrande, in questo scatto di Tonino Monni. Invia i tuoi scatti all’indirizzo [email protected] (specificando sempre il fotografo e il luogo immortalato).
Ogliastra terra di centenari. Lo scorso anno, proprio oggi, la comunità di Villagrande festeggiava un nuovo centenario: Michelino Scudu. Michelino, classe 1919, festeggiò questo importante traguardo insieme ai figli, ai nipoti e all’allora Sindaco Giuseppe Loi ( foto) che gli consegnò
A Villagrande tutto è pronto per l’accensione de “Su Fogone”, il grande falò che ogni anno scoppietta in Piazza di Chiesa in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate. “Sa paniscedda” – dolce tipico da preparare in casa nei giorni precedenti
I Carabinieri di Lanusei, con il personale della Squadriglia di Arzana, hanno intensificato i servizi preventivi finalizzati al contrasto alle rapine ai furgoni portavalori e dei reati predatori. Proprio grazie alla capillare presenza sul territorio, durante un posto di
Villagrande da oggi conta un nuovo centenario: zia Michela Agus, classe 1920, ha spento oggi le 100 candeline. I festeggiamenti sono iniziati in Parrocchia con una Santa Messa – alle 10 e 30 – in ringraziamento: tutta la comunità si
“Rare immagini della costruzione del ponte che collegava la strada principale, oggi SS 389, alla stazione di Villagrande Strisaili in territorio di Arzana” scrive il Sindaco di Arzana, Marco Melis, sui social. “Grazie ad un finanziamento di 200.000 euro, il