Rimarrà aperta fino al 17 maggio la mostra “Parola d’artista” dedicata a Maria Lai, alla Stazione Dell’arte di Ulassai. L’esposizione sarà fruibile nello spazio principale della Stazione dell’arte, riallestito in occasione del primo anniversario della morte dell’artista. Tra le opere
La Fondazione Stazione dell’arte di Ulassai, Museo di Arte contemporanea dedicato a Maria Lai, organizza un nuovo evento mercoledì 16 aprile 2014 in occasione del primo anniversario della scomparsa dell’artista. Attraverso l’allestimento di un nuovo percorso espositivo, le sale del
“E’ stata comunque una stagione fantastica”. E’ stata un’ autentica beffa la sconfitta del Seui a Villanovatulo, in casa della capolista, dopo il vantaggio di Moi, annullato da due rigori assegnati dal direttore di gara ai padroni di casa. Ancor di
La ass. cult. ulassese “Sa perda e su entu” ha bandito la terza edizione 2014 del concorso scolastico ogliastrino per la valorizzazione e la promozione della lingua sarda “Contos e colores”. Il concorso, l’unico nel suo genere riservato all’Ogliastra, è
Mascheras de su connotu: Ulassai rimanda i festeggiamenti per rispetto verso la famiglia Cossu. Nonostante faccia parte dei 32 comuni sardi noti per l’originalità e la bellezza delle maschere tradizionali, il Comune di Ulassai ha deciso di rinviare i Riti
Resta avvolta nel mistero la morte di Antonio Cossu, pensionato 75enne di Ulassai, scomparso ieri e ritrovato morto nelle campagne in periferia del paese. L’allarme era stato dato dai familiari quando alle nove di sera l’anziano non aveva ancora fatto
Giuseppe Loi ad Ulassai. Gli operai dall’Ente Foreste incontrano Giuseppe Loi, candidato PD alle prossime elezioni regionali del 16 febbraio. L’incontro si terrà stasera alle 17.30, presso l’aula consiliare polifunzionale di “Barigau”. Sarà l’occasione per discutere e fare chiarezza
Il premio Babel fa tappa per la sua terza edizione alla stazione dell’arte di Ulassai. Il prestigioso riconoscimento concepito e realizzato da Roberta Vanali con l’ausilio di Efisio Carbone di Carla Deplano e la collaborazione della fondazione Bartoli-Felter dell’agenzia Remax
Due fucilate a pallettoni hanno colpito questa notte, verso mezzanotte e mezza, la caserma della forestale di Ulassai, provocando danni ai mezzi parcheggiati all’esterno e alla serranda del garage. Fortunatamente a quell’ora nessuna delle guardie si trovava all’interno dell’edificio. Sulle
Grande prova di solidarietà da parte dei piccoli studenti ulassesi: i fondi destinati ai consueti regali di natale saranno devoluti alle scuole delle aree colpite dall’alluvione. Hanno rinunciato al proprio “Libro di Natale”, regalo che ogni anno l’Amministrazione Comunale di