Si sono dati appuntamento ieri pomeriggio, nonostante la pioggia, in piazza Fra Locci a Tortolì, per manifestare contro la violenza sulle donne. Una data speciale, il 25 novembre, è stata scelta dagli organizzatori ( Sardinian People for the Queer Revolution
Mosé Cao, il 58enne di Lotzorai scomparso il 18 settembre scorso a Tortolì, è stato ucciso con due proiettili sferici, probabilmente esplosi da un fucile da caccia caricato a pallettoni, che lo hanno colpito al petto e alla testa –
Il 7 novembre del 1995, nel braccio sinistro del transetto della cattedrale di Sant’Andrea di Tortolì, dove si trova la cappella del Rosario (ricavata da un ambiente della chiesa originaria) durante i lavori di restauro, all’interno di una finestra
Questa mattina, nel pieno centro storico di Tortolì, di fronte alla Cattedrale di Sant’Andra, una vecchia abitazione, già pericolante, é crollata. Forse le abbondanti piogge di questi giorni hanno contribuito al collasso della struttura. I vigili del fuoco del distaccamento
16 associazioni in 5 regioni che, in occasione della Giornata Mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, presenteranno 16 installazioni “gemelle”. Tante farfalle rosse percorreranno idealmente strade e piazze per richiamare l’attenzione su un fenomeno ancora
Stanchi dopo ore di lezione nelle scuole superiori lanuseine, molti giovani studenti tortoliesi si mettono in viaggio per casa utilizzando come mezzo il pullman Arst. Nella tratta Lanusei/Tortolì, però, molto spesso i posti non risultano sufficienti e i ragazzi si
Omaggio del Comune di Tortolì a una propria concittadina. Si tratta di Federica Serdino, appena diventata Ufficiale della Marina. «Complimenti alla giovane Federica Serdino che ha raggiunto la prestigiosa carica di Ufficiale di Marina – si legge in una nota
Oggi alle ore 17 presso la biblioteca comunale, si terra’ la presentazione del libro “S’Attittadora” con la partecipazione dell’editore Carlo Delfino, dell’autrice e dei due lettori Francesca Tropeano e Sandro Pinna. Il romanzo racconta la storia della prefica Marianna Demurtas,
Disavventura per i pendolari a bordo di un pullman Arst che da Cagliari si stava dirigendo verso l’Ogliastra. Il mezzo, all’altezza di Castiadas, per cause ancora da verificare, si è trovato in panne. L’autista è stato costretto a far scendere
Serata dedicata alla memoria ieri sera al teatro San Francesco a Tortolì per commemorare il 100esimo anniversario della traslazione della salma del Milite Ignoto all’Altare della Patria. Al convegno, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Tortolì in collaborazione con le Associazioni d’Arma