Molte incursioni saracene della nostra isola sono legate a delle leggende. È il caso de “Sa Nai Ammarmurada” oggi denominata “Sa Perda de S’Aquila, una particolare roccia brulla, liscia e scura, a forma di guisa di nave disalberata che si
Il progetto didattico “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare” ha fatto tappa a Tortolì. L’iniziativa attivata dalla collaborazione tra Coldiretti Campagna Amica Sardegna, l’Apos (Associazione Produttori Olivicoli Sardegna), con il coinvolgimento di Coldiretti Nuoro-Ogliastra e Donne Coldiretti mira a sensibilizzare
Nel litorale di Tortolì, subito dopo lo splendido arenile di Orrì, è situata un’altra bellissima spiaggia, nota “dei milanesi”. In realtà la sua denominazione antica è Musculedda – toponimo in “Limba” – che prende il nome dall’omonima punta, e deriverebbe
Nel corso della nottata del 7 marzo, durante un servizio di controllo del territorio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Lanusei hanno tratto in arresto un 22enne di Tortolì, resosi responsabile del reato di resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione. Il
Durante la notte, il muro di cinta del cimitero di Tortolì, in Ogliastra, è stato vandalizzato con scritte rosse contenenti offese e minacce di morte dirette a un agente della Polizia di Stato. All’alba le autorità locali, compreso il commissariato
Mercoledì 28 febbraio in Municipio, alla presenza del Direttore Generale dell’Agenzia Forestas il Dott. Antonio Casula e del Dirigente del Servizio Territoriale dell’Ogliastra il Dott. Michele Puxeddu, è stato siglata una convenzione fra il Comune di Tortolì e l’agenzia Forestas
Nuovo mezzo, un Fiat Doblò, per l’associazione di volontariato Auser Ogliastra Tortolì. La cerimonia di consegna si è tenuta ieri sera nel piazzale Multipiano di viale Monsignor Virgilio in presenza del sindaco Ladu, assessori, il presidente dell’Auser Giuseppe Simone e
Da domenica è stato ufficialmente aperto il televoto per la sfida per incoronare il Borgo più bello d’Italia della trasmissione Il Borgo dei Borghi sui RAI3. Il comune di Tortoli concorre con Arbatax, unico comune in Sardegna per questa edizione,
Ieri il Carnevale Tortoliese ha riempito la centralissima via Monsignor Virgilio: i coloratissimi carri di Arzana, Bari Sardo, Lanusei, Lotzorai, Nurri, Orani e i padroni di casa di Tortolì hanno sfilato insieme a tantissimi gruppi a piedi. Ad aprire il
Un incendio è divampato nel pomeriggio di oggi a Tortolì, nella zona tra Zinnias e Basaura. Le fiamme si sono propagate raggiungendo un canneto. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco del distaccamento di Tortolì.