Tortolì. I lavori di Corso Umberto sono pressochĂ© conclusi. In attesa del certificato di regolare esecuzione dell’opera, il sindaco chiede alla comunitĂ di esprimersi attraverso un sondaggio. Tre scenari per Corso Umberto: 1. apertura esclusivamente pedonale 2. apertura al traffico
Inaugurato il solarium di San Gemiliano, un nuovo spazio dedicato al benessere e alla socializzazione con l’obiettivo di promuovere un turismo accessibile e inclusivo. All’evento hanno partecipato rappresentanti dell’amministrazione comunale, la dott.ssa Rosanna Podda, consulente dell’ass. Regionale al Turismo Franco
L’amicizia secondo l’artista di sand art Nicola Urru. Ecco l’ultima sua opera in sabbia realizzata al Lido di Orrì e la spiegazione che ne da lo scultore. “Può un Paradiso diventare un’inferno? Con la sua aria naturale il sovrannaturale ci
Caterina Murino, nel corso del suo tour per aiutare gli animali bisognosi e per sensibilizzare sulla problematica degli abbandoni ha fatto tappa anche a Tortolì. “La settimana scorsa, all’oasi felina di Tortolì, abbiamo avuto l’onore di incontrare Caterina Murino per
Sono tre, quest’anno, i Punti Blu – spazi informativi gestiti da volontari che forniscono preziose informazioni sulle spiagge ogliastrine con Bandiera Blu – offerti dal Comune di Tortolì grazie alla collaborazione a titolo gratuito dell’ANMI e dell’UTE. Come specificato sulla
Era lo zio di tutta Tortolì, ricordato come un uomo buono, umile, straordinario e sempre con il sorriso: ci lascia oggi a 94 anni Zio Lillino La Conca. Custode delle tradizioni, era molto attivo nella comunità e sempre in prima
Il 6 agosto alle ore 19 all’ex Blocchiera Falchi a Tortolì si terrĂ un incontro con Roberto Vannacci. Nel corso dell’evento saranno trattati diversi temi trattati nel libro Il Mondo al Contrario e, ovviamente, stante il conseguito ruolo di europarlamentare,
Il litorale di San Gemiliano si trasforma in una spiaggia accessibile a tutti. “Un traguardo che riflette il nostro impegno verso una comunitĂ piĂą accogliente. Le persone con disabilitĂ possono ora godere del nuovo solarium, un’area attrezzata con passerelle riservate,
Una straordinaria fotografia d’epoca ci riporta indietro nel tempo, nel cuore della Tortolì degli anni Cinquanta, restituendoci un’immagine autentica e carica di nostalgia. Lo scatto, un prezioso frammento di memoria collettiva, cattura un momento di quotidianitĂ davanti a uno dei
Giovedì 18 luglio, una ventina di visitatori tra locali e turisti hanno partecipato alla prima visita guidata in lingua sarda del progetto “Agitòriu su moru”, promosso dall’Ufficio Lingua Sarda di Tortolì. I partecipanti hanno esplorato monumenti storici come la torre