Ha stupito tutti ieri Antonio Cadeddu da Selargius che ha vinto ben 100mila euro nella trasmissione “I soliti ignoti” condotta da Amadeus su Rai 1. Lo stesso conduttore televisivo si è detto molto stupito delle doti in fatto di fisionomia
Riunione straordinaria, giovedì 14 novembre, presso l’Assessorato ai Lavori Pubblici della Regione. A richiedere, a gran voce, un incontro, è stato il primo cittadino di Bari Sardo, Ivan Mameli, che premeva per incontrare l’Assessore ai lavori pubblici, dottor Roberto Frongia,
Serie D. Pari a reti bianche (0-0) per il Lanusei nella trasferta contro il Budoni dell’ex Hervatin. Pareggio che è costato la panchina all’ex tecnico del Lanusei. Al suo posto Raffaele Cerbone, un ritorno per lui. Per quanto riguarda la
Dal rione tortoliese di Porto Frailis arrivano delle vere e proprie cartoline di inciviltà. In diverse piazzole nei pressi della Chiesa di San Giorgio e lungo le strade adiacenti, infatti, fanno cattiva mostra di sé rifiuti di ogni tipo, dalla
Ieri a Monserrato l’incontro sportivo tra Panda Monserrato e Tortolì Basket, chiuso a 70-66 per il Campionato Open. Un incontro complesso contro una squadra ben organizzata quello che ha dovuto affrontare il Tortolì Basket. La partita è stata in costante
Al posto di uno dei parcheggi standard a pagamento in Piazza Racugno a Tortolì ci sarà un parcheggio riservato alle auto dei disabili, con apposito contrassegno. Ad istituirlo, la Polizia Municipale tortoliese, guidata da Marta Meloni. Il parcheggio si trova
La decima giornata nazionale delle piccole e medie imprese, coordinata anche da Confindustria Sardegna Centrale, si è svolta anche alla Cooperativa Pescatori di Tortolì. Entusiasti studenti e docenti di fronte alle spiegazioni del team guidato dal presidente Luca Cacciatori.
Si è svolto stamattina nella sala riunioni del Comune il convegno promosso dalla Banca d’Italia “L’economia della Sardegna”. Si è partiti con la presentazione dell’aggiornamento congiunturale sull’andamento dell’economia regionale. Dopo i saluti del Sindaco Massimo Cannas e l’apertura dei lavori
Ieri mattina i Carabinieri della Stazione di Tortolì hanno effettuato un controllo mirato all’interno dell’abitazione di un soggetto conosciuto e già sottoposto alla misura alternativa della detenzione domiciliare. I Carabinieri quindi grazie a servizi di osservazione hanno individuato l’abitazione di
Max Leopold Wagner, illustre etnologo e glottologo tedesco, durante uno dei suoi viaggi in Sardegna nel 1905 scoprì l’esistenza della cottura “a carraggiu”. Durante un’escursione in bicicletta in compagnia di un altro etnologo, Eugen Burger, dopo aver attraversato il Sarrabus,