Un tragico incidente ha causato la morte di Salvatore Pranteddu, un uomo di 63 anni originario di Aritzo. Mentre si dedicava alla potatura di un albero nel suo terreno, qualcosa è andato storto e, forse a causa di un malore,
Paese che vai, torrone che trovi. Questo dolce così famoso e diffuso in tutta Italia (e non solo) prevede numerosissime varianti. La Sardegna è una delle regioni che ha reso celebre questa prelibata pietanza nel mondo. Il torrone più famoso
Nei guai un imprenditore originario di Tonara, Giovanni Garau: ha tentato di corrompere con una bottiglia di vino, una confezione di torrone e 4250 euro il dirigente dell’ufficio tecnico del Comune di Oristano Giuseppe Pinna. A raccontare la vicenda, Ansa.
Prevista per stasera, a Ulassai, la serata organizzata dalla Pro Loco per attendere il Natale. A partire dalle 21 e 30, in Piazza Italia, ci saranno i festeggiamenti con castagnata, torrone caldo e vin brulé. Si terrà, nel corso dell’evento,
Lo studio rivoluzionario, curato in sinergia dai team dell’Università di Cagliari guidati dalle professoresse Iole Tomassini Barbarossa e Annalisa Bonfiglio, è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Scientific Reports Scienze e ingegneria biomedica: tra sebadas e cannonau. Ma anche