Non riusciva a immergersi perché aveva ingerito plastica, la tartaruga Caretta Caretta salvata ieri a due miglia dalla spiaggia di Cala Luna, nel golfo di Orosei. L’esemplare in difficoltà è stato avvistato da Federico Spano, che si trovava su un
Un magnifico esemplare di tartaruga terrestre è stato recuperato dalla squadra dei Vigili del Fuoco di Siniscola. L’animale è stato segnalato all’interno di un vecchio rudere nel centro abitato di Siniscola senza la possibilità di potersi ribaltare. L’intervento di recupero
“Vi ricordate di “Speranza Teresina”, la caretta caretta in difficoltà recuperata lo scorso 25 febbraio da parte di un peschereccio a largo di Capo Testa?”, scrivono dal Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena. “Il tratto di mare dove è stata
Gli specialisti del Cres, il Centro di Recupero del Sinis delle tartarughe e dei mammiferi marini hanno trovato un delfino e una tartaruga Caretta caretta morti – come riporta l’ANSA -. In Ogliastra è stato trovato un piccolo delfino spiaggiato
Sabato mattina Arrubia è tornata a casa. Alcuni pescatori della cooperativa S’ena arrubia – al quale si deve il suo nome – l’avevano soccorsa il 30 maggio scorso. In difficoltà per aver ingerito plastica, l’esemplare di tartaruga verde è stato
Un gruppo di amici in barca ha scattato questa triste foto a un miglio dalla costa di Porto Frailis. Una tartaruga morta viene trasportata dalla corrente. Non si conoscono i motivi della sua morte. (Foto di Davide Demurtas)
Durante un addestramento diurno nel Golfo dell’Asinara, il nucleo Sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Sassari ha individuato un esemplare di tartaruga caretta caretta in apparente difficoltà. Sentito il Centro Recupero Animali Marini Asinara (CRAMA), i sommozzatori hanno soccorso la
Una tartaruga caretta caretta di oltre un metro è stata trovata morta a Bari Sardo. A trovarla morta in mare e a portarla alla riva è stato un bagnante, Michele Depau. L’animale aveva un taglio nella pinna e uno nel
Una tartaruga Caretta Caretta è stata salvata dagli esperti del Centro di recupero del Sinis e dell’Area marina protetta. L’esemplare era finito accidentalmente nelle reti di un pescatore di Cabras a largo di Torre dei Corsari. Il pescatore e i
Oristano, una Caretta Caretta di quasi 60 chilogrammi è stata salvata nella zona di Sassu da un pescatore professionista – Alessandro Piscedda – che l’ha affidata agli specialisti del Centro Recupero del Sinis. Era rimasta incastrata a 12 metri di