E’ una delle spiagge più ammirate ed è stata al centro di tante battaglie ambientaliste. Stiamo parlando di una delle perle naturali della Sardegna, la spieggia rosa di Budelli. La sua particolarità, nota in tutto il mondo, riguarda, come tutti
Poteva finire con tanta amarezza il viaggio di nozze di una giovane coppia tedesca in Sardegna. Gli sposini, ad appena una settimana dal matrimonio, hanno infatti perso una delle loro fedi in una spiaggia a Baja Sardinia. Per fortuna sono
Sabbia fine e chiara, mare cristallino e macchia mediterranea a fare da anfiteatro naturale, rendono questa spiaggia molto speciale. Poco frequentata, è ideale per chi desideri immergersi in un totale relax. Si trova tra il Lido di Orrì e la
Mare accarezzato da un vento fresco da nord e acqua azzurra limpida: ingredienti che trasformano Porto Frailis in una piscina naturale, per i fortunati che si godono le ultime di settimane di agosto. Non possono sfuggire le tonalità del rosa
Sabbia finissima, fondali da sogno per gli amanti dello snorkeling, macchia mediterranea profumata a fare da anfiteatro naturale: ecco Foxi Manna, una delle spiagge più belle dell’Ogliastra, nel territorio di Tertenia. Un promontorio sormontato dalla torre di san Giovanni Sarrala ( costruita
Metroman ha dato spettacolo a Cala Mariolu, in Ogliastra. Il performer, celebre per le sue esibizioni canore nelle metropolitane di Milano e Roma, in questo periodo si trova in Sardegna. Con cassa sulle spalle e microfono in mano, ha
Una scena insolita nella spiaggia di Porto Frailis ad Arbatax. Un maestoso esemplare di muflone si è concesso una rapida corsa nel suggestivo arenile ogliastrino. Con il suo portamento elegante ha passeggiato velocemente sulla riva del mare, prima di lanciarsi
Era il lontano 1968 e una famiglia si trovva in una delle spiagge d’Ogliastra, ma sapete individuare di quale si tratta? Il suo nome significa ‘il cinghiale’ ma è nota anche come Cala Francese: splende sulla costa del sud dell’Ogliastra,
Si è conclusa la quarta edizione di “Ripuliamo il Mare” la giornata di educazione ambientale promossa dall’Associazione Il Triangolo con il contributo della Fondazione di Sardegna. Teatro della giornata è stata la spiaggia di Girasole e la pineta antistante. I
L’eryngium maritimum o calcatreppola di mare è una pianta spinosa che cresce nelle spiagge, tra la sabbia, a volte vicino alle tamerici, ma per lo più tra le dune. A chi non è mai capitato di camminare in spiaggia ed